Centri sollievo, Luisetto (PD) chiede risposte alla Regione

157
carceri veneto chiara luisetto interrogazione pfas centri sollievo
Chiara Luisetto, consigliere regionale del Veneto (Partito democratico)

Lanzarin festeggia per l’1,8 milioni di finanziamenti ai centri sollievo, che dal 2013 accolgono persone con disturbi neurocognitivi e Parkinson, ma la cifra è quella del 2021 mentre le persone che accedono ai centri si sono moltiplicate.

Nel 2021, infatti, gli utenti erano 1.644, nel 2022 erano 2.028, nel 2023 2.426 e oggi si parla di oltre 3.600. I bisogni sono aumentati ma le risorse sono state prima tagliate e ora riportate ai livelli del 2021. Non mi pare proprio un traguardo da festeggiare, ma l’ennesima scelta di non investire le risorse necessarie”.

Questo il commento della consigliera regionale del PD Chiara Luisetto sul finanziamento ai centri sollievo.

Prosegue Luisetto: “Nel 2021 sono stati stanziati 1,83 milioni, nel 2022 erano 1,5 milioni, nel 2023 1,6 milioni e oggi si è tornati a 1,8 dopo che ho presentato una interrogazione e contestato questa scelta per mesi. Se guardiamo la spesa per persona, negli ultimi quattro anni è stata più che dimezzata. Per me, per noi, la politica è cura e qui di cura non ne vedo nemmeno l’ombra.  Dare più risorse ai centri significa assumersi la responsabilità di riconoscere il ruolo che oltre 200 presidi e 1200 volontari rivestono nelle risposte di prossimità a chi più ne ha bisogno”, conclude la consigliera vicentina.