Genova e Slovacchia saldano nuovi rapporti internazionali, Salis accoglie il presidente Pellegrini

11

GENOVA (ITALPRESS) – Genova e la Repubblica Slovacca saldano nuovi rapporti internazionali. Questa mattina, in occasione dell’inaugurazione del consolato onorario slovacco, a Palazzo Tursi si è svolto il primo Forum Liguria-Slovacchia dedicato alle opportunità economiche, in particolare su tecnologia e turismo, con la partecipazione di rappresentanti istituzionali, accademici e imprenditoriali italiani e slovacchi. Ad accogliere il presidente della Repubblica Slovacca Peter Pellegrini è stata la sindaca di Genova Silvia Salis, insieme al vicepresidente di Regione Liguria Alessandro Piana e alla prefetta di Genova Cinzia Torraco.

“Questa giornata – ha detto la sindaca Salis, nel proprio saluto di apertura del Forum – rappresenta un momento importante per la nostra città, perché celebra l’apertura di un nuovo ponte istituzionale, culturale ed economico tra Genova e un Paese giovane, dinamico e ricco di potenzialità come la Slovacchia – ha continuato Salis – Genova è storicamente una città di mare, di scambi, di incontro tra popoli e culture. È naturale per noi accogliere iniziative che favoriscano il dialogo internazionale. Incontrare il presidente di una Nazione estera è sempre motivo di prestigio e responsabilità, ma è anche l’occasione per riflettere sull’importanza della cooperazione tra gli Stati, anche e soprattutto in contesti geopolitici così delicati come quelli che stiamo vivendo: vediamo nella Slovacchia un interlocutore con cui costruire nuove sinergie”.

La sindaca Salis ha, in particolare, evidenziato le opportunità di collaborazione tra Genova, la Liguria e la Slovacchia nei settori dell’industria tecnologica, dell’automotive, della ricerca scientifica, partnership nel campo delle nuove tecnologie e delle start-up, promuovendo e potenziando scambi tra imprese, giovani e università.

“Anche il settore turistico può trarre grande beneficio da questa rinnovata relazione – ha spiegato la sindaca – Genova, con il suo patrimonio storico e artistico, il suo porto, la sua costa e il suo entroterra, è pronta ad accogliere sempre più visitatori slovacchi. In tal senso, spero si possa trovare, ad esempio, l’occasione per potenziare i collegamenti con il nostro Aeroporto Cristoforo Colombo, che ha sete di nuove rotte”.

Ad accogliere il presidente Pellegrini e le autorità nel salone di rappresentanza di palazzo Tursi sono state le note suonate dal violinista slovacco, Teo Gertler, al violino “Sivori”. Al termine del Forum, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione della nuova sede consolare in via Chiabrera 7, a cui hanno partecipato il presidente Pellegrini, la sindaca Salis e l’ambasciatrice Karla Matiasková Wursterová e la console onoraria Raffaella Poggio.

– Foto Regione Liguria –

(ITALPRESS).