Scuol@Bis riparte a Vicenza: mobilità sostenibile per 115 studenti tra pedibus, bicibus e car pooling

136
Scuol@Bis
Scuol@Bis

Con l’avvio dell’anno scolastico 2025/26 tornano i servizi di smart mobility che uniscono sostenibilità e comunità. Oltre cento studenti e decine di genitori partecipano al progetto promosso dal Comune con le scuole e finanziato dal programma nazionale Mobilitate-VI. È ripartito a Vicenza il progetto Scuol@Bis, che accompagna studenti e famiglie verso una mobilità più sostenibile e condivisa (qui i dettagli ufficiali). In occasione dell’inizio dell’anno scolastico 2025/2026, 115 studenti e 65 genitori hanno aderito alle iniziative promosse dal Comune insieme alle scuole cittadine: 5 linee di pedibus, 2 di bicibus e 9 equipaggi di car pooling.

Il progetto Scuol@Bis, finanziato quest’anno con i fondi del programma Mobilitate-VI del Ministero dell’Ambiente, coinvolge in particolare l’Istituto comprensivo Vicenza 3 “V. Scamozzi” – con le primarie “P. E. Negri” e “Pertini” e la secondaria “Scamozzi” – e l’Istituto comprensivo Vicenza 8, con la primaria “Laghi”.

«È una grande soddisfazione poter tornare a vedere i pedibus percorrere le strade della città – ha dichiarato l’assessore ai lavori pubblici e alla mobilità Cristiano Spiller –. La partecipazione è un segnale importante: dimostra che investire nella mobilità sostenibile è la strada giusta e che molte famiglie sono pronte a cambiare abitudini per migliorare la città».

Spiller ha sottolineato come l’iniziativa, oltre a ridurre traffico e inquinamento, favorisca anche socialità e collaborazione tra famiglie e studenti. Dopo una fase di preparazione iniziata in primavera con incontri, sondaggi e la definizione dei percorsi, l’organizzazione dei servizi è curata da Agenda 21 Consulting, società specializzata in smart mobility.

Pedibus, bicibus e car pooling scolastico rappresentano tre modalità differenti ma complementari per raggiungere la scuola in modo sicuro ed ecologico: a piedi, in bicicletta o condividendo l’auto. L’attivazione dei servizi è ancora in corso e le famiglie interessate possono iscriversi tramite il sito www.scuolabis.it.

Un progetto che, come ogni anno, conferma Vicenza tra le città più attive nel promuovere la mobilità sostenibile e l’educazione ambientale fin dai primi banchi di scuola.