Malta al vertice nell’uso del contante nell’Eurozona, nel 2024 67% di transazioni cash

35

LA VALLETTA (MALTA) (ITALPRESS/MNA) – A Malta il contante continua a dominare: nel 2024 ben il 67% delle transazioni è stato effettuato con banconote, secondo i nuovi dati diffusi dalla Banca Centrale Europea. Un dato in controtendenza rispetto al resto dell’eurozona, dove le carte e i pagamenti digitali stanno prendendo sempre più piede. Complessivamente, nell’area euro il contante rappresenta ancora oltre la metà delle operazioni (52%), ma solo il 39% del valore totale delle spese. Un sondaggio della BCE, che ha coinvolto 40mila cittadini, evidenzia un’Europa spaccata in due: i Paesi del Sud e dell’Est continuano a preferire i contanti, mentre nel Nord e nell’Ovest prevalgono carte e smartphone. Oltre a Malta, anche Slovenia (64%), Italia (61%) e Spagna (57%) restano fra le economie più “cash-friendly”. All’estremo opposto si trovano Paesi Bassi (22%), Finlandia (27%) e Lussemburgo (37%), dove il contante è ormai residuale. Tra i grandi Paesi, la Germania (53%) si colloca appena sopra la media europea, mentre la Francia (43%) ha già imboccato con decisione la strada del digitale. Se si guarda al valore delle transazioni, il contante resta particolarmente rilevante in Lituania (59%), Slovacchia (56%), Slovenia (56%), Austria (56%), Malta (54%) e Croazia (51%). Nei Paesi Bassi, invece, solo il 17% delle spese viene ancora regolato in contanti.

Chi sceglie il contante lo fa soprattutto per motivi di privacy e anonimato (41%), per avere un maggiore controllo delle spese (35%) o per la rapidità nel concludere i pagamenti (30%). Tuttavia, tra i più giovani si affermano sempre di più i metodi digitali, mentre gli over 65 restano fedeli alle banconote, che utilizzano in oltre la metà degli acquisti quotidiani. Secondo la BCE, il quadro segna un momento di svolta: i pagamenti digitali stanno crescendo a ritmi serrati, ma in molte parti d’Europa il contante continua a essere il punto di riferimento delle transazioni di tutti i giorni.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).