
Parte domani, mercoledì 8 ottobre, alle ore 20:30, al Centro Civico Villa Tacchi, la serie di incontri tra l’Amministrazione comunale di Vicenza e Amcps, la società in house del Comune. Gli appuntamenti, dal titolo “La cura della Città”, sono promossi in collaborazione con i Consigli di Quartiere e si susseguiranno nei prossimi mesi.
Gli incontri hanno un duplice obiettivo: da un lato, raccontare la molteplice attività di cura del territorio che Amcps realizza, e dall’altro, raccogliere le osservazioni e i suggerimenti dei cittadini. La discussione sarà incentrata sui diversi settori in cui opera l’azienda di via Sant’Agostino, in particolare: strade e segnaletica, edilizia residenziale pubblica, servizi cimiteriali, immobili comunali e il verde pubblico.
Rilancio dell’app “comuni-chiamo” e ruolo attivo dei cittadini
Le serate di incontro saranno anche l’occasione per rilanciare l’uso dell’app “comuni-chiamo”, strumento ritenuto facile e utile per i cittadini che vogliano segnalare autonomamente eventuali richieste di interventi e problemi sul territorio di competenza dell’azienda.
Questi appuntamenti sono molto importanti per presentare cosa fa l’azienda e illustrare ai cittadini la possibilità di segnalare eventuali problemi. Incontrare la cittadinanza non serve solo a informare sulle opportunità offerte dalle segnalazioni, ma soprattutto a raccogliere aspettative e suggerimenti per migliorare questa modalità di comunicazione tra Cittadini e Amministrazione.
Per l’Amministrazione, la proattività della cittadinanza è essenziale per l’efficacia dell’azione amministrativa, in quanto è il modo migliore per giocare d’anticipo nella soluzione di criticità. La cura della città è un compito che spetta ad aziende come Amcps, ma è tanto più efficace quanto più diventa un modo di vivere il territorio da parte di tutti i residenti.
Il calendario degli incontri
Il ciclo di incontri, che segue le assemblee con i quartieri dedicate a Valore Ambiente, proseguirà nei mesi successivi. Dopo l’appuntamento di mercoledì a Villa Tacchi, la serata successiva si terrà mercoledì 19 novembre al Centro Civico di Laghetto.
A seguire il calendario prevede appuntamenti: il 26 novembre al Centro Civico Riviera Berica, il 10 dicembre al Centro Civico via Turra, il 14 gennaio al Centro Civico Villa Lattes, il 28 gennaio al Centro Proti, il 4 febbraio al Centro Tecchio (piano terra), il 25 febbraio al Centro Civico Ferrovieri, l’11 marzo al Centro Via Maurisio, e il 25 marzo nella sede della Pro loco Postumia.