
Prende il via un importante progetto di formazione nei mestieri dello spettacolo dal vivo, promosso dall’Associazione Pro Marostica in collaborazione con l’Accademia Teatro alla Scala. L’iniziativa è specificamente dedicata alla Partita a Scacchi a personaggi viventi di Marostica, con l’obiettivo di innalzare il livello di professionalizzazione dell’evento.
Il percorso formativo verrà illustrato in un incontro pubblico venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 17:00, presso la Chiesetta San Marco. La presentazione sarà tenuta dal musicologo e divulgatore Fabio Sartorelli, docente di Storia della Musica, che inaugurerà anche la prima masterclass di regia e assistenza alla regia per lo staff organizzativo.
L’incontro di presentazione sarà introdotto da Simone Bucco, presidente dell’Associazione Pro Marostica, e da Umberto Bellodi, coordinatore del Dipartimento Palcoscenico e Laboratori dell’Accademia Teatro alla Scala.
È stato spiegato che con questa iniziativa la comunità della Partita a Scacchi intraprende un percorso di professionalizzazione volto a valorizzare lo spettacolo e a creare nuove competenze legate al mondo del teatro e della scena dal vivo. L’Associazione si è detta pronta ad accogliere questa svolta e a mettere in pratica l’opportunità, con l’intento di trasformare la città in un importante laboratorio e coinvolgere le risorse del territorio.
Nei prossimi mesi saranno attivati anche gli altri corsi progettati dall’Accademia Teatro alla Scala, dopo uno studio attento dello spettacolo. I percorsi previsti riguardano la sartoria, il marketing e i social media, e il customer care in lingua inglese, rivolti a diversi destinatari.
Il progetto è realizzato anche grazie al supporto di BCC Veneta (main sponsor), Fieramente e Vimar. L’ingresso all’incontro di presentazione è libero. Si ricorda che sono già attive le prevendite per la Partita a Scacchi 2026, che si terrà nei giorni 4 e 5 settembre e 11 e 12 settembre 2026.