Inaugurata la nuova palestra dell’Istituto Garbin di Thiene. Nardin: “Finalmente uno spazio adeguato e funzionale”

110
inaugurazione nuova palestra istituto garbin Thiene
Il taglio del nastro che ha inaugurato la nuova palestra dell'Istituto Garbin di Thiene

È stata ufficialmente consegnata all’istituto Garbin di Thiene la nuova palestra: dove prima c’era una tensostruttura risalente agli anni ’90 e non più adeguata a garantire sufficiente qualità di spazi e di servizi, ora c’è un edificio moderno e funzionale che con il taglio del nastro di questa mattina, è stato affidato alla scuola. Ad inaugurare la palestra sono stati oltre agli studenti, il presidente della Provincia di Vicenza Andrea Nardin, il sindaco di Thiene Gianantonio Michelusi, il dirigente dell’istituto Garbin Alessandro Strazzulla e il RUP dell’opera Luca Vellar.

Il dirigente Strazzulla con il presidente della Provincia Nardin

L’investimento per realizzare la nuova palestra è stato di 2.342.000 euro, coperti in parte da un contributo PNRR (1.842.000 euro) e in parte da fondi propri della Provincia di Vicenza (500.000 euro).

Per il presidente della provincia Nardin è stata una soddisfazione inaugurare assieme agli studenti uno spazio finalmente adeguato e funzionale per le attività sportive: “Quest’opera – ha dichiarato – va a completare un progetto di miglioramento complessivo dell’Istituto Garbin, in cui includiamo anche i lavori di ampliamento della scuola già realizzati. Parliamo di un investimento totale di oltre 6,5 milioni di euro.”

Oltre alla realizzazione della nuova palestra, infatti, l’Istituto Garbin è stato interessato da un ampliamento, finanziato totalmente dalla Provincia e completato a settembre 2024, con la realizzazione di 14 aule didattiche, 4 laboratori, un’aula polivalente e una passerella coperta.

Il sindaco Michelusi ha aggiunto che la palestra non è solo uno spazio per l’attività fisica, ma anche un luogo di crescita e collaborazione: “È un investimento sul benessere dei nostri ragazzi e sulla vitalità della nostra comunità. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a realizzare questo progetto, che rafforza l’impegno di Thiene per una città sempre più attenta all’educazione, alla salute e alla coesione sociale.”

Gli studenti hanno inaugurato la struttura dedicandosi a due attività in cui eccellono: la danza, praticata a livello agonistico da alcune alunne, e il baskin, “uno sport inclusivo in cui il nostro istituto eccelle -ha sottolineato il preside Strazzulla- non si tratta solo di attività motoria, ma di condivisione di talenti. Avere una struttura nuova a disposizione è un’opportunità che la scuola e i nostri ragazzi sapranno di certo mettere a frutto.”

La nuova palestra, una struttura all’avanguardia

La nuova palestra

Il progetto della nuova palestra è stato curato dallo Studio VS Associati di Marostica, mentre la realizzazione è stata affidata alla Costruzioni Edili F.lli Lorandi Srl di Villaverla. La struttura è composta da un campo da gioco con relative attrezzature per la ginnastica e da una serie di locali accessori, in particolare uno spazio accoglienza, un’infermeria, un deposito per attrezzatura dedicato alla palestra e un locale tecnico. La pianta è rettangolare, con dimensioni complessive di circa 38×20 metri, di cui 33×20 destinati al locale palestra e 5×20 metri destinati agli altri locali. L’altezza della palestra è 9,60 metri. Il soffitto è a travi in legno a vista. È realizzata in acciaio, nel rispetto della normativa sismica, a garantire sicurezza ai fruitori della palestra. I rivestimenti esterni delle facciate sono realizzati con un intonachino a grana media con due tipi di colorazione, grigio alla base e blu nella parte superiore, i serramenti saranno invece finiti in color alluminio.

Per contenere i consumi energetici, sulla copertura della palestra è installato un impianto fotovoltaico. Nella logica della sostenibilità ambientale, è stata posta una maggior attenzione all’illuminazione naturale e al comfort acustico, garantito da pannelli di rivestimento.

——
Fonte: Istituto Garbin di Thiene: inaugurata la nuova palestra. Importo dell’opera 2,3 milioni di euro. Nardin: “A servizio della scuola e della comunità” , Provincia di Vicenza

Qui tutti i comunicati ufficiali della Provincia di Vicenza