
Vicenza a Rimini, al TTG Traver Experience di Rimini, il principale evento nazionale dedicato al turismo, dove le destinazioni turistiche si incontrano e si raccontano.
Una scelta strategica per l’OGD Pedemontana Veneta e Colli, presente con Terre Vicentine nello stand della Regione Veneto, per la promozione unitaria del turismo vicentino.
Questa partecipazione è una tappa fondamentale nel percorso di promozione integrata del territorio della provincia di Vicenza, un’iniziativa che unisce territori complementari – la montagna, la Pedemontana vicentina, i Colli Berici, la pianura e le Ville del Palladio – sotto una visione comune di turismo sostenibile, esperienziale e digitale.
Durante la fiera, verranno presentati i prodotti turistici strategici individuati nel Destination Management Plan (DMP) della Provincia di Vicenza, che rappresentano le linee guida per la promozione coordinata del territorio.
Si tratta di cinque ambiti tematici che raccontano l’identità e le eccellenze del vicentino:
- la cultura e le Ville del Palladio, patrimonio UNESCO e cuore artistico della provincia;
- il turismo enogastronomico e artigianale, il più richiesto in fiera soprattutto dai turisti internazionali, che valorizza le produzioni tipiche e le esperienze autentiche tra cantine, malghe e botteghe;
- il turismo slow e dei cammini, con percorsi spirituali e naturalistici come la Romea Strata, il Cammino Fogazzaro-Roi, l’Alta Via della Grande Guerra;
- il cicloturismo e turismo attivo, che promuove un modo sostenibile di scoprire i Colli, la Pedemontana e la Riviera Berica;
- il turismo delle radici, dedicato ai veneti nel mondo e al legame con le proprie origini.
Questi prodotti, presentati al TTG come esempi di collaborazione tra territori, delineano un modello di sviluppo turistico fondato su autenticità, sostenibilità e innovazione digitale, valori che contraddistinguono l’offerta turistica vicentina. Essere presenti al TTG significa rappresentare insieme l’anima turistica del Vicentino, mettendo in rete esperienze, territori e persone. Con la Consulta del Turismo e del Territorio, insieme alla Camera di Commercio, alla Provincia di Vicenza, alle Ogd vicentine, si sta costruendo un percorso di promozione unitaria che valorizzi le specificità di ciascun territorio all’interno di una strategia condivisa, sostenibile e digitale. È questo il futuro del turismo vicentino: una destinazione coesa, esperienziale e riconoscibile.
——
Fonte: La Consulta del Turismo e del Territorio alla Fiera del Turismo di Rimini: enogastronomia l’esperienza più richiesta dai turisti , Provincia di Vicenza