Amleto al Castello di Thiene: il 18 ottobre lo spettacolo immersivo de L’Archibugio tra le ombre e i fantasmi della corte di Danimarca

132
Amleto Castello di Thiene

Il leggendario Castello di Thiene si prepara a ospitare un nuovo ed emozionante evento culturale: sabato 18 ottobre, la compagnia teatrale leonicena L’Archibugio presenterà un’originale e coinvolgente messinscena site specific dell’“Amleto” di William Shakespeare. Lo spettacolo itinerante si terrà in tre repliche, alle ore 16:30, 19:00 e 21:30, nelle stanze più suggestive del quattrocentesco castello gotico in Corso Giuseppe Garibaldi 2, in provincia di Vicenza.

Il Castello di Thiene, già noto per essere stato location di alcune riprese de “Il mercante di Venezia” nel 2004, con Al Pacino e Jeremy Irons, si conferma un luogo di grande fascino.

Il dramma tra le ombre del Castello di Thiene: un Amleto “immersivo”

L’allestimento de L’Archibugio è sapientemente costruito sul gioco di ombre e illuminazione, costringendo il pubblico a sopperire all’assenza scenica e a “unire puntini che forse nemmeno esistono, disegnati dai fantasmi”. L’imperativo che muove la regia è lo stesso del protagonista: “fare luce” sulla morte del padre, sulle affrettate nozze della madre con lo zio Claudio e, soprattutto, sulle bassezze della corte di Danimarca, definita “marcia fino al midollo”.

Il regista Florio ha sottolineato il consolidarsi della collaborazione con la direzione artistica del Castello, permettendo di offrire al pubblico il celebre dramma del Bardo dell’Avon in una coinvolgente forma immersiva. “Prenderemo per mano gli spettatori accompagnandoli in un’altra epoca: quella di Shakespeare e delle ville venete”, ha spiegato, ricordando che proprio nei luoghi intrisi di storia, come ville e castelli, risiede l’origine de L’Archibugio.

Un Castello “vivo” che dialoga con l’arte

Francesca di Thiene, comproprietaria del Castello, ha evidenziato come l’apertura verso l’esterno, attraverso eventi culturali come concerti e spettacoli teatrali, sia fondamentale per la vita di una dimora storica, andando “oltre la semplice conservazione”.

La direzione si è detta felice di accogliere nuovamente L’Archibugio, una compagnia che fa della qualità e della valorizzazione storica il proprio tratto distintivo. Il Castello di Thiene viene descritto come “non soltanto un gioiello architettonico, ma un luogo vivo“, capace di accogliere esperienze artistiche che ne rinnovano il significato.

Il biglietto intero costa 16 euro, il ridotto 10 euro (dai 12 a 18 anni) ed è acquistabile al link: https://www.castellodithiene.com/it/eventi/amleto. È necessario presentarsi in location 15 minuti prima dell’inizio dell’orario prescelto.

Per informazioni e prenotazioni è possibile consultare il sito ufficiale o scrivere a info@castellodithiene.com.

Titolo SEO: Parola chiave: , William Shakespeare, L’Archibugio, spettacolo