Antonio Giuriolo, Capitan Toni: al Circolo Gramsci il docufilm “La religione della libertà”

113
docufilm antonio giuriolo

Proseguono gli appuntamenti culturali del Circolo Antonio Gramsci di Vicenza con un evento dedicato a una delle figure più luminose della Resistenza vicentina: Antonio “Capitan Toni” Giuriolo.

Mercoledì 15 ottobre 2025, con inizio alle ore 20:30 in Via Alberto Mario 12 a Vicenza, verrà proiettato il documentario “La religione della libertà”, un’opera realizzata da Marco Zuin e Giulio Todescan.

L’evento rende omaggio ad Antonio Giuriolo a ottant’anni dalla sua morte. Maestro, intellettuale e capitano della brigata Matteotti Montagna, Giuriolo è ricordato come un uomo che seppe trasformare la cultura in azione, l’antifascismo in pratica di vita e la libertà in impegno quotidiano. Amico di personalità come Norberto Bobbio e Aldo Capitini, la sua figura è stata immortalata anche da Luigi Meneghello nel celebre romanzo I piccoli maestri.

Il film ripercorre la sua breve ma intensa vicenda umana e politica attraverso archivi, testimonianze e i paesaggi che ne hanno segnato la vita: da Arzignano alle Piccole Dolomiti, fino all’Appennino tosco-emiliano. Giuriolo cadde il 12 dicembre 1944, colpito dai tedeschi mentre tentava coraggiosamente di salvare un compagno ferito.

Gli organizzatori del Circolo Gramsci sottolineano come, in tempi di “revisionismo e smemoratezza”, ricordare “Capitan Toni” significhi riaffermare che l’antifascismo non è un capitolo chiuso della storia, ma “un dovere civile e morale”.

Come scrisse Enzo Biagi nel 1945, in Giuriolo “trovavano vita quegli ideali che animano i sogni dei giovani, perché c’era nel suo gesto, nella sua frase, un inestimabile calore umano“.

La proiezione sarà seguita da un dibattito. Sarà presente il regista Giulio Todescan, nipote di capitan Toni. L’invito a partecipare è rivolto a tutti, per condividere memoria e riflessione, e per riaffermare che la libertà, come insegna Giuriolo, “non è mai concessa, ma ogni giorno conquistata”.