Gaza, Hamas rilascia tutti i 20 ostaggi vivi e li consegna alla Croce Rossa. Migliaia di persone in piazza a Tel Aviv

75

ROMA (ITALPRESS) –  Il gruppo terroristico palestinese Hamas ha rilasciato gli altri 13 ostaggi nell’area di Khan Younis, consegnandoli alla Croce Rossa. Lo annunciano le tv arabe. Sono stati rilasciati, quindi, tutti i 20 ostaggi vivi rapiti il 7 ottobre 2023. I corpi dei 28 ostaggi deceduti saranno consegnati alla Croce Rossa in un trasferimento separato questo pomeriggio.

In precedenza sette ostaggi israeliani vivi erano stati trasferiti dal gruppo terroristico palestinese Hamas alla Croce rossa internazionale a Gaza. Gli ostaggi che a breve torneranno in Israele, dove erano stati rapiti 738 giorni fa, il 7 ottobre 2023, due anni fa, sarebbero Gali e Ziv Berman, Matan Angrest, Alon Ohel, Omri Miran, Eitan Mor e Guy Gilboa-Dallal. Sei degli ostaggi sono stati consegnati in un punto di consegna nel nord di Gaza, mentre un altro a Gaza City, riportano i media. Il Comitato internazionale della Croce Rossa (Cicr) ha annunciato questa mattina di aver avviato un’operazione multifase per facilitare il rilascio e il trasferimento di ostaggi israeliani e detenuti palestinesi come parte di un accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas.

TRUMP ARRIVA IN ISRAELE

I sette ostaggi israeliani rilasciati oggi dal gruppo terroristico palestinese Hamas – Matan Angrest, i fratelli Gali e Ziv Berman, Alon Ohel, Eitan Mor, Omri Miran e Guy Gilboa-Dalal – sono stati portati in una struttura delle Forze di difesa israeliane (Idf) vicino alla comunità di confine di Re’im dopo essere stati scortati fuori dalla Striscia di Gaza dalle truppe. Lo riferisce l’esercito israeliano. I sette si sottoporranno a controlli fisici e mentali iniziali presso il sito dell’esercito e incontreranno i loro familiari.

Intanto nella piazza degli ostaggi, a Tel Aviv, continuano ad arrivare persone per celebrare questo storico giorno. Secondo i media, nella piazza ci sono circa 65mila persone e ne stanno arrivando altre.

Le famiglie degli ostaggi hanno ricevuto videochiamate dirette da Hamas poco prima del rilascio dei loro congiunti. Lo riportano i media israeliani. Tra queste, Einav, madre di Matan Zangauker, che ha detto al telefono al figlio: “Matan, stai tornando a casa. State tornando tutti a casa. Grazie a Dio la guerra è finita. State tornando a casa. La mia vita, ti aspetta”.

IL VIDEO DEL CONVOGLIO DELL’IDF CHE TRASPORTA I PRIMI 7 OSTAGGI LIBERATI

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).