Al via l’88° Giro del Veneto: viabilità rivoluzionata a Vicenza per “Veneto Women” e “Veneto Classic”

509
Giro del Veneto vicenza Veneto women
Veneto Women: il gruppo transita in corso Santi Felice e Fortunato, angolo piazzale Giusti, dopo la partenza da Campo Marzo

Il ciclismo professionistico torna protagonista a Vicenza con l’88ª edizione del Giro del Veneto, che oggi, mercoledì 15 ottobre, e domenica 19 ottobre comporterà significative modifiche alla viabilità. Le manifestazioni, organizzate da PP Sport Events, vedono in primo piano la gara maschile e la novità assoluta della corsa femminile, la Veneto Women.

“Giro del Veneto” e “Veneto Women” a Vicenza

Oggi, la città ospita due gare agonistiche: la prima edizione della “Veneto Women” e il “Giro del Veneto” maschile.

Il percorso cittadino comune, scortato da mezzi dell’organizzazione e dalla Polizia Stradale, prevede il transito per Piazza delle Biade, Contra’ Santa Barbara, Corso Palladio, Piazzale De Gasperi, Corso Santi Felice e Fortunato , viale Mazzini, viale Battaglione Framarin, via Legione Antonini, viale Pecori Giraldi, via Brigata Granatieri di Sardegna, Strada Biron di Sotto, Strada Biron di Sopra e Strada Ambrosini, prima dell’uscita dal territorio comunale.

Le chiusure e le modifiche alla viabilità

Le modifiche alla circolazione avvengono in modo progressivo:

  • Dalle ore 8:00 fino al termine delle gare, sono previste deviazioni delle linee bus che transitano in Contra’ delle Gazzolle e Piazza Biade, con la soppressione delle fermate in Corso Palladio. Inoltre, sarà istituito il divieto di sosta temporaneo in Piazza Biade e lungo le vie interessate dal percorso.
  • Dalle ore 9:00, con la partenza della “Veneto Women”, e fino al passaggio dell’ultimo atleta, è scattata la progressiva chiusura della circolazione veicolare e degli incroci lungo il percorso. Lo stesso provvedimento sarà adottato dalle ore 12:00 per la partenza del “Giro del Veneto” maschile.

Veneto Women: un passo avanti per il ciclismo femminile

La Veneto Women è la nuova corsa firmata PP Sport Events e segna un passo decisivo per lo sviluppo del movimento femminile, reso possibile dall’impegno di Filippo Pozzato. Il tracciato, studiato per favorire attacchi da lontano, è veloce, dinamico e imprevedibile.

La corsa femminile, partita in anticipo rispetto al Giro del Veneto, prosegue da Vicenza in direzione Montecchio Maggiore e San Bonifacio, per concludersi dopo 116,2 km in Corso di Porta Nuova a Verona, a pochi passi dall’Arena. Il simbolo della corsa sono le due tornate sulle Torricelle, salita storica dei Mondiali di Verona 1999 e 2004. Nonostante la concomitanza con le gare cinesi di WorldTour, saranno 69 le atlete al via, con le favorite Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) e Marlen Reusser (Movistar Team).

Domenica 19 ottobre: arriva a Vicenza la “Veneto Classic”

L’attenzione si sposta a domenica 19 ottobre per la “Veneto Classic”, gara agonistica che transiterà a Vicenza con un percorso diverso. L’ingresso nel territorio comunale avverrà da Strada Padana verso Verona, per poi proseguire in viale San Lazzaro, viale Verona, Corso Santi Felice e Fortunato, viale Mazzini, viale D’Alviano, via Medici, viale Grappa e Strada Marosticana, prima dell’uscita.

Per questa giornata, il divieto di sosta lungo le vie interessate dal percorso sarà in vigore dalle 12:00 alle 15:00. La progressiva chiusura della circolazione veicolare e degli incroci è prevista dalle 12:45 e si protrarrà fino al passaggio del veicolo di “fine gara”.

Per maggiori informazioni sulle modifiche al trasporto pubblico locale, è possibile consultare il sito: https://www.svt.vi.it/.