Milano-Cortina 2026: omologazione temporanea per lo Sliding Centre di Cortina d’Ampezzo

188
sliding centre cortina center

Lo Sliding Centre di Cortina d’Ampezzo ha ottenuto l’omologazione temporanea dalle autorità competenti. Un via libera è fondamentale per garantire che la pista rispetti gli standard internazionali necessari a ospitare le imminenti gare pre-olimpiche e, ovviamente, quelle deiGiochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026.

Già da domani, infatti, la struttura sarà utilizzata per le discese delle nazionali italiane di bob, skeleton e slittino, consentendo di verificarne l’idoneità.

L’omologazione temporanea ha focalizzato l’attenzione prioritaria sulla sicurezza della pista e sull’efficacia delle misure di emergenza, oltre che sull’affidabilità delle strutture durante competizioni simulate. Come è noto, la struttura è stata nei mesi scorsi oggetto di feroci polemiche politiche.

Negli scorsi mesi, gli interventi principali hanno riguardato l’aggiornamento dei sistemi di sicurezza, con il rafforzamento delle barriere laterali e l’installazione di nuovi sistemi di rilevamento. È stato inoltre potenziato il sistema delle vie di fuga. Parallelamente, sono state installate tecnologie avanzate per il cronometraggio e la gestione delle gare, elementi cruciali per il corretto svolgimento delle competizioni internazionali.

Il Commissario di Governo, Fabio Saldini, ha sottolineato che l’omologazione temporanea è un passaggio essenziale per la preparazione delle Olimpiadi Invernali. Ha ribadito che non solo permette di avviare la verifica delle strutture in vista delle competizioni, ma garantisce anche che gli standard di sicurezza e performance vengano rispettati in tempo per l’evento olimpico. Saldini ha assicurato che l’intero processo è volto a rafforzare l’importanza internazionale di Cortina d’Ampezzo per gli sport invernali, con una particolare attenzione alla sostenibilità, alla sicurezza e all’efficienza, contribuendo al successo dei Giochi del 2026.