Genova, Salis “Al fianco del Festival della Scienza e della ricerca”

128

GENOVA (ITALPRESS) – “È motivo di grande orgoglio vivere il primo Festival della Scienza da sindaca, quest’anno sono attesi 25 mila giovani da 12 regioni diverse per un evento che ogni anno sa rinnovarsi, essere sempre più grande e importante”. Così la sindaca Silvia Salis, intervenuta alla cerimonia di inaugurazione della 23esima edizione del Festival della Scienza nella Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale.

“Quando si parla di scienza mi viene sempre alla mente un ricordo familiare – ha aggiunto la sindaca – mia sorella è laureata in chimica farmaceutica e per anni ha fatto la ricercatrice, con lei ho vissuto la difficoltà dei ricercatori nel nostro Paese, di come spesso sia una missione più che un lavoro. Andrebbe posta una maggiore attenzione per evitare che grandi scoperte firmate da nomi italiani vengano poi fatte all’estero. La ricerca va sostenuta e manifestazioni come queste servono a sottolineare l’importanza della scienza in un momento in cui siamo tutti preoccupati per il nostro futuro”.

“Credo che la scienza sia la cosa che più si avvicina alla predizione del futuro, a poter capire quello che succederà – ha concluso Salis, prima del taglio del nastro – è una grande opportunità per il nostro territorio e per i nostri giovani, sono posti di lavoro qualificati, percorsi certi. E credo che sia importante che si avvicinino a questo mondo sempre più giovani e soprattutto sempre più giovani donne, perché in Italia c’è ancora una grande differenza di numeri tra ragazzi e ragazze che si dedicano a materie scientifiche. Festival come questi, vissuti in giovane età, possono dare risultati incredibili. Siamo al fianco del Festival della Scienza, al fianco della scienza e al fianco della ricerca nel nostro Paese”.

-Foto ufficio stampa Comune di Genova-
(ITALPRESS).