Recoaro Terme, “Storie in scena”: il 9 novembre “Varietà prestige” con Francesca Zoccarato, primo di quattro spettacoli per bambini e famiglie

208
Varietà prestige, spettacolo di Storie in scena a Recoaro Terme
Varietà prestige, spettacolo di "Storie in scena" a Recoaro Terme

È nata una nuova rassegna teatrale dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie: “Storie in scena – Emozioni per piccoli spettatori”, organizzata dal Comune di Recoaro Terme in collaborazione con FITA Vicenza.
La rassegna, ospitata al Teatro Cinema Lux, animerà i pomeriggi di novembre e dicembre 2025 con quattro appuntamenti gratuiti che uniranno la magia del teatro, la poesia delle marionette e la creatività dell’arte di strada.

Primo appuntamento domenica 9 novembre alle 16.30 con “Varietà prestige”, spettacolo di e con Francesca Zoccarato, attrice e pupazzara che renderà omaggio al fascino senza tempo del Cabaret e del Varietà degli anni Trenta. Tra musicisti, clown e ballerine, le marionette prendono vita in un dialogo vivace con il pubblico, dando vita a un viaggio nel tempo ironico e sognante. Le marionette, realizzate dal laboratorio della compagnia ceco-ispanica Karromato, si fondono con la presenza scenica e l’energia della Zoccarato in un racconto pieno di ritmo e meraviglia.

Cartellone della rassegna FITA a Recoaro Terme "Storie in scena"
Cartellone della rassegna FITA a Recoaro Terme “Storie in scena”

Il calendario proseguirà domenica 23 novembre con la compagnia Teatro di Sabbia e lo spettacolo “Cappuccetto Rosso la piccola peste”, rivisitazione divertente e moderna della celebre fiaba.
Domenica 7 dicembre sarà la volta de Gli Incompiuti, che porteranno in scena “Le avventure del Piccolo Principe”, un viaggio poetico e delicato ispirato al capolavoro di Saint-Exupéry.
La rassegna si chiuderà domenica 14 dicembre con I Giullastri e “Lo spettacolo dei sogni vaganti”, un’esplosione di arte di strada tra giocoleria, mimo ed equilibrismo.

«Questa rassegna è un invito a condividere emozioni e a riscoprire la magia del teatro – sottolinea l’assessore alla Cultura Cristina Camposilvan –. È un’occasione gratuita pensata per bambini e famiglie, perché il teatro fa sognare e crescere insieme».

Entusiasmo anche da parte di Renato Poli, presidente di FITA Vicenza: «Il Comune di Recoaro dimostra che il benessere di una comunità passa anche attraverso la cultura e l’arte. “Storie in scena” è un bellissimo esempio di teatro come strumento di socialità».

L’ingresso è libero con offerta consapevole.
Per informazioni: IAT Recoaro Terme – tel. 0445 75070 – email iat@comune.recoaroterme.vi.it.