“Autunno e inverno nei quartieri”, il Comune di Vicenza apre il bando

160
finanziamenti europei aumento Irpef Vicenza famiglie fragili revisori firme false autunno

È stato pubblicato il nuovo bando “Autunno e inverno nei quartieri 2025 2026”, che prevede contributi economici da destinare alle associazioni senza scopo di lucro che organizzeranno, durante il periodo da ottobre 2025 a marzo 2026, progetti e iniziative nei quartieri di Vicenza.

Le domande di partecipazione al bando potranno essere inviate dall’11 novembre fino all’11 dicembre.

Lo scopo del bando è quello di contribuire ad animare la vita sociale dei quartieri, favorendo l’aggregazione, la partecipazione e l’arricchimento umano e culturale dei cittadini. La associazioni interessate dovranno presentare la domanda entro una data che sarà precisata all’interno del bando.

Il sostegno da parte dell’ente consisterà nella concessione di contributi economici fino all’80 per cento della spesa complessiva della proposta presentata, fino a un importo massimo di 1000 euro. Il progetto prevede un importo totale di 30.000 euro, con la compartecipazione di BCC Veneta.

L’esame delle domande sarà effettuato da una commissione valutatrice che terrà conto di una serie di criteri: otterranno infatti un punteggio più alto le attività coerenti con il tema del bando, originali e creative, accurate e complete nella descrizione degli aspetti organizzativi e nella definizione delle azioni, in grado di coinvolgere la cittadinanza, prevedendo anche la collaborazione tra differenti soggetti e realtà del territorio.

Per rafforzare il ruolo dei Consigli di quartiere e valorizzare la collaborazione tra cittadini, associazioni, gruppi informali e Amministrazione comunale, l’assessorato alla partecipazione ha previsto l’attivazione di un’iniziativa volta a promuovere le progettualità locali di carattere sociale, ricreativo, sportivo, culturale ed educativo. Ogni Consiglio di quartiere promuoverà, dunque, un progetto elaborato in collaborazione con la rete territoriale delle proprie associazioni, che verrà finanziato con risorse comunali fino ad un massimo di 1.000 euro per quartiere.

Parallelamente, l’assessorato punta a potenziare il ruolo dei Tavoli di rete, riconoscendone la funzione strategica nello sviluppo di comunità inclusive e partecipative. L’obiettivo è favorire una maggiore integrazione tra Consigli di quartiere e reti locali, creando contesti collaborativi in grado di generare iniziative condivise e rafforzare il legame tra persone, luoghi e comunità. Saranno dunque destinati 10.000 euro per sostenere attività aggregative finalizzate a promuovere la partecipazione attiva, la cura degli spazi comuni e la coesione sociale nei quartieri.

Il bando “Autunno e inverno nei quartieri 2025 2026”, completo e la relativa modulistica sono scaricabili sul sito del Comune di Vicenza. Per maggiori informazioni: partecipazione@comune.vicenza.it