Sandrigo: “Genitori con la Bussola”, quattro incontri per orientarsi nella crescita dei figli

86
sandrigo genitori

A Sandrigo, in provincia di Vicenza, parte il percorso gratuito “Genitori con la Bussola”, che offre quattro appuntamenti per orientarsi e confrontarsi sulle sfide della crescita dei figli. L’iniziativa, promossa dal servizio Mama Non Mama della Cooperativa Margherita, si svolge nella sede di Officina Creativa, la ludoteca di Sandrigo nata grazie alla rete Intreccio.

Il percorso prosegue dopo l’incontro di novembre sull’educazione finanziaria e offre momenti di confronto e strumenti pratici per accompagnare mamme e papà.

Il calendario include due appuntamenti dedicati in modo specifico ai papà, che rientrano nel programma di “Margherita in Festa”, la rassegna culturale giunta quest’anno alla sua 18ª edizione.

Il primo, sabato 22 novembre, è intitolato “Papà sei il mio mito” e vedrà papà e figli protagonisti di una divertente sfida di orienteering all’aperto. Saranno guidati dai professionisti di Biosphera, usando bussola e mappa.

Il secondo appuntamento per i padri è giovedì 27 novembre con “Papà al centro”. Questo incontro offrirà una riflessione sul ruolo paterno oggi grazie al pedagogista dottor Paolo Martini, analizzando sfide quotidiane, aspettative sociali e nuovi modelli di relazione con i figli.

Il percorso si concluderà mercoledì 3 dicembre con “Genitori si diventa: Io, Tu, Noi”. Sarà un incontro guidato dalle professioniste del servizio Mama Non Mama sul tema della costruzione della famiglia oggi, tra relazioni solide e serene tra partner e figli.

Tutti gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti, pensati come momenti di crescita condivisa in un ambiente accogliente e sicuro. La prenotazione è consigliata contattando Officina Creativa (ludoteca@cooperativamargherita.org, tel. 320 0759108).

Con “Genitori con la Bussola”, la rete Intreccio – composta da Cooperativa Margherita, VEIGROUP Società Benefit, Automatismi Benincà e Outset Società Benefit – conferma il proprio impegno verso la comunità di Sandrigo, offrendo occasioni concrete per crescere insieme.