Coppa Italia, Rangers Rugby Vicenza domina a Parma: 35-7 all’Accademia FIR

81
Rangers Rugby Vicenza vince ed esulta (Foto Alex Zonta)
Rangers Rugby Vicenza vince ed esulta (Foto Alex Zonta)

Una prova solida, matura e autoritaria consente alla Rangers Rugby Vicenza di espugnare il “Sergio Lanfranchi” di Parma, battendo l’Accademia FIR “Ivan Francescato” per 35-7 nella quarta giornata del Girone 2 di Coppa Italia. Una prestazione costruita su una difesa impeccabile, una mischia dominante e la qualità offensiva capace di colpire nei momenti decisivi, confermata anche dal 5/5 al piede di Heymans. Per i biancorossi arriva così un successo pieno da cinque punti, che consolida il primato in classifica.

La partita si sblocca al 16’, quando Leaupepe rompe la linea difensiva avversaria e deposita in meta dopo una bella trama alla mano. Heymans trasforma per il 7-0. L’Accademia tenta di alzare il ritmo, ma la Rangers controlla territorio e possesso, respingendo ogni avanzata con ordine. Al 33’ arriva il raddoppio: ancora Leaupepe, devastante nei duelli individuali, conclude una lunga azione multifase. Il piede di Heymans è ancora perfetto e manda Vicenza al riposo sullo 0-14.

Nella ripresa i biancorossi aumentano la pressione e al 60’ trovano la terza marcatura con Vunisa, bravo a finalizzare un possesso avanzante partito da mischia chiusa. Anche in questo caso la trasformazione di Heymans vale lo 0-21. L’Accademia reagisce al 65’ accorciando con Rossi, entrato pochi minuti prima, che schiaccia dopo una veloce costruzione centrale. Celi trasforma e riporta i padroni di casa sul 7-21.

La risposta vicentina è immediata e decisa: al 74’ Filippetto concretizza una touche ai cinque metri trasformata in una maul avanzante, ristabilendo le distanze. Heymans non sbaglia nemmeno questa. Nel finale, con l’Accademia sbilanciata in avanti, Gomez intercetta un passaggio corto e vola oltre la linea per la quinta meta di giornata. La trasformazione del solito Heymans chiude i conti sul 7-35.

La Rangers porta a casa la partita senza cartellini, con una gestione del ritmo pressoché perfetta e una batteria di cambi che ha mantenuto alta l’intensità nella parte finale dell’incontro. Da segnalare la solidità della difesa — capace di concedere una sola marcatura — e la qualità mostrata nei punti d’incontro, dove Vicenza ha costantemente sottratto spazio e soluzioni ai giovani dell’Accademia.

Al “Lanfranchi”, davanti a circa 300 spettatori, i biancorossi della Rangers Rugby Vicenza confermano dunque una volta di più di essere una delle squadre più in forma del torneo. Il percorso in Coppa Italia prosegue nel segno della continuità e della consapevolezza: cinque mete, nessuna sbavatura, e il primato del girone saldamente nelle mani della Rangers.

Con questo successo i vicentini conquistano cinque punti fondamentali, mentre l’Accademia rimane senza bottino. Un risultato che pesa e che rilancia ulteriormente le ambizioni della squadra di Cavinato, ormai pienamente calata nel ruolo di protagonista del Girone 2.