Bomba su binari in Polonia, Tusk: “Due collaboratori di Mosca dietro sabotaggio”

20

(Adnkronos) – Il premier polacco Donald Tusk ha reso noto che Varsavia ha identificato i due presunti responsabili del sabotaggio avvenuto domenica mattina lungo la linea ferroviaria Varsavia-Lublino. Secondo il primo ministro, si tratta di due cittadini ucraini "la cui identità è nota" e che "da tempo operano e collaborano con i servizi russi".  Tusk ha riferito al Parlamento che i due sospettati hanno già lasciato la Polonia e si sono rifugiati in Bielorussia. Uno di loro, ha aggiunto, era stato condannato in contumacia da un tribunale di Leopoli per atti di sabotaggio. Le autorità polacche avevano già affermato che "tutto indica" un coinvolgimento di Mosca nell’incidente. Tusk ha poi denunciato "l'escalation" dei servizi di intelligence russi contro Varsavia. Nel suo intervento al Parlamento, il premier polacco ha affermato che Mosca è interessata "non solo all'effetto diretto di questo tipo di azioni, ma anche alle conseguenze politiche e sociali, come disorganizzazione, caso, panico, speculazione, incertezza l'incitamento di sentimenti anti-ucraini possibilmente radicali".  Tutto questo, secondo Tusk, "è particolarmente pericoloso in Paesi come la Polonia, dove abbiamo abbastanza oneri da sopportare a causa della presenza di oltre un milioni di rifugiati ucraini". E ancora, il capo del governo di Varsavia ha sottolineato come "questi atti di sabotaggio e azioni dei servizi in tutta Europa, non solo in Polonia, stiano sfortunatamente guadagnando slancio, abbiamo a che fare con un'escalation". Il portavoce del governo responsabile per i servizi segreti Jacek Dobrzynski ha poi insistito sulla necessità di mantenere il riserbo sulle indagini. "Non posso dire a che punto siano gli agenti, su cosa stiano lavorando attualmente, quali indizi stiano collegando o quali indizi stiano analizzando. I servizi russi vorrebbero molto avere queste informazioni: dove si trovano i nostri agenti o in quale direzione si stanno muovendo", ha affermato. 
—internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)