Remigrazione e Riconquista, progetto della galassia di estrema destra che si pone come obiettivo di rispedire a casa gli immigrati e “difendere i confini della Nazione dalla invasione degli immigrati“, sbarca a Vicenza grazie all’impegno della cellula locale del Movimento Italia Sociale (Mis).
Il progetto ha come scopo quello di “tradurre in azione concreta la proposta programmatica sulla remigrazione e di porre un argine deciso e inequivocabile all’immigrazione incontrollata, fenomeno che minaccia la coesione sociale e la sopravvivenza stessa dei popoli europei”.
Lo stesso Mis ricorda che il progetto “è messo in campo dal comitato formato da Casa Pound, Rete dei Patrioti (della quale il Mis è parte integrante), Veneto Fronte Skinheads e Brescia ai bresciani” oltre che “sostenuto attivamente da tantissime associazioni e gruppi su tutto il territorio italiano oltre che da amministratori pubblici e figure delle istituzioni”.
Il contributo del Mis a questo progetto è lo svolgimento delle ormai note Passeggiate per la sicurezza in città. Il portavoce della formazione politica vicentina, Gian Luca Deghenghi, afferma: “Ci sarà una nuova uscita che vedrà impegnati i militanti del Mis Vicenza nei prossimi giorni in zona San Felice”.
Deghenghi sottolinea che il Mis Vicenza è “da sempre schierato sul fronte della lotta e della denuncia contro insicurezza, degrado ed illegalità che invadono le città italiane, effetto nefasto dell’immigrazione incontrollata e senza criterio che investe la nazione da anni”, e per questo ha aderito con convinzione al progetto Remigrazione e riconquista.
Le “passeggiate” si inseriscono nella fase di avvicinamento alla concretizzazione dell’operazione, supportata da attività di manifestazione, informazione e sensibilizzazione sul tema del disastro immigrazione. L’iniziativa culminerà con la raccolta di firme per la proposta di legge di iniziativa popolare sulla Remigrazione, che sarà presentata al Parlamento.
“I numerosi contatti rinviati al Mis, per competenza territoriale, attraverso il sito nazionale del comitato Remigrazione e Riconquista, testimoniano l’interesse che sta riscuotendo il progetto e la volontà di migliaia di italiani e di tantissimi vicentini, esasperati dalla situazione, di farsene parte attiva”, spiega il portavoce.
“Il Mis Vicenza prosegue dunque con rinnovata convinzione nelle sue Passeggiate – conclude Deghenghi – opponendo l’impegno civico in prima persona nella difesa del territorio alla latitanza delle istituzione ed alle chiacchiere della politica, che anche in questa campagna elettorale si stanno sprecando”.







































