SVT, stop al trasporto studenti del sabato dal 2026: Mattia Pilan interroga la Provincia sulla carenza di personale

61
abbonamenti studenti svt sciopero trasporto Carenza personale corso autisti SVT trasporto studenti

Il Consigliere provinciale e comunale di Vicenza Mattia Pilan ha presentato una domanda di attualità al presidente della Provincia di Vicenza, Andrea Nardin, sul caso della carenza di personale che sarebbe alla base della mancata erogazione del trasporto pubblico per studenti il sabato a partire dal prossimo anno. Il servizio, lo ricordiamo, è gestito da Società Vicentina Trasporti (SVT), società partecipata al 65,34% dalla Provincia di Vicenza.

Con la domanda di attualità, Pilan chiede di sapere in primo luogo se SVT ha effettivamente comunicato alla Provincia che non intende più erogare il servizio straordinario di Trasporto pubblico per studenti nelle giornate del sabato, a partire da quale data e per quali motivazioni tecniche/organizzative.

Inoltre, Pilan chiede quali misure siano state adottate in questi mesi per cercare di garantire, almeno agli Istituti che ne avevano fatto richiesta, il servizio straordinario di Trasporto Pubblico Locale per gli studenti, anche attraverso il dialogo con le OO.SS. e l’azienda.

Infine, il Consigliere vuole sapere se sono stati richiesti alla Regione Veneto maggiori investimenti nel servizio di Trasporto pubblico al fine di garantire il diritto allo studio degli studenti e, in tal caso, quali risposte siano state fornite dalla Regione.

SVT trasporto studenti: il precedente e la promessa del Presidente Nardin

“Tale questione – dichiara Pilan -, di vitale importanza per centinaia di alunni del capoluogo, era già stata affrontata nel corso del Consiglio Provinciale del 3 febbraio 2025, a seguito di una specifica interrogazione dei consiglieri del Gruppo Vicenza in Comune”.

In quella occasione si chiedeva al Presidente della Provincia e al Consigliere Delegato al TPL quali fossero gli orientamenti dell’amministrazione provinciale al fine di identificare precise linee strategiche di intervento per dare risoluzione ai problemi riscontrati, in particolare alla carenza di personale, onde evitare che gli stessi ricadessero su studenti e studentesse fruitori del servizio di trasporto pubblico.

Pilan ricorda che in quell’occasione il Presidente Nardin, avvalendosi di una comunicazione scritta dal Presidente e dal Direttore di SVT, tra le altre cose affermava testualmente che “SVT non lascia a piedi nessuno” e che, nel corso di un incontro con i Dirigenti Scolastici, la Provincia si era impegnata a mantenere inalterato il servizio per l’annualità scolastica 2025-2026, e a valutare “un percorso anche innovativo diverso per l’annualità scolastica 2026-2027”.

Pilan rammenta che la mancanza di corse straordinarie per studenti il sabato, a partire dal 2026, avrà notevoli ripercussioni sul modello organizzativo di alcuni tra i più importanti Istituti scolastici di Vicenza, tra cui i Licei Pigafetta, Lioy e Quadri e i tecnici Boscardin, Canova e Rossi.

Il Consigliere cita dichiarazioni di alcuni dei dirigenti dei suddetti Istituti, specialmente quelli tecnici, che evidenziano le difficoltà ad assicurare il diritto allo studio dei propri alunni, dovendo comprimere gli orari delle lezioni in modo poco compatibile con le esigenze di studio ed apprendimento.


Titolo SEO:

Parola chiave:

Meta descrizione: a causa della carenza di personale.

URL ottimizzata: s