
È stato chiuso nei giorni scorsi l’accordo tra il fondo immobiliare che aveva acquistato lo stabile della Caserma Sasso a Vicenza nel 2005, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, l’Agenzia del Demanio e la Prefettura berica.
Si concretizza così l’ipotesi che la nuova sede della Questura di Vicenza possa essere la Caserma Sasso di Santa Maria Nova, nel centro storico della città. Una circostanza sulla quale si erano registrati dubbi da parte della politica cittadina, con il consigliere comunale Raffaele Colombara (Per Una Grande Vicenza) che aveva interrogato la maggioranza.
L’immobile, che tornerà a essere di proprietà pubblica, sarà acquisito per un costo di poco meno di 10 milioni di euro. L’intesa chiude una fase iniziata dopo l’avviso per l’indagine di mercato pubblicato dalla Prefettura il 18 settembre scorso, proprio per individuare immobili da acquistare per ospitare la nuova sede della Questura. A quell’avviso si era fatto avanti un solo soggetto: il proprietario della Caserma Sasso.
La struttura della ex caserma dovrà ora essere adeguata per ospitare in modo moderno e funzionale tutti gli uffici della Questura. Saranno create le sale operative, le aree riservate agli agenti, le autorimesse, gli spazi per l’accoglienza al pubblico e i reparti speciali. L’intervento è finalizzato a garantire una sede unica e operativa per tutti i servizi della Polizia di Stato nel capoluogo berico.




































