
La strage accaduta in USA, a Parkland (Florida) il 14 febbraio, che si aggiunge a una lunga lista di eventi simili, non possiamo non collegarla a quanto è stato dibattuto, a livello locale e nazionale, in occasione della Fiera delle armi di Vicenza (Hit Show). La manifestazione vicentina ha giustamente suscitato in tanti una legittima preoccupazione sull’uso delle armi per difesa personale e l’accesso dei minori alla fiera (pur se accompagnati da adulti). In questo contesto ci sembra importante invitare tutte le persone responsabili a una seria riflessione sulla dimensione “educativa” del problema.
Di fronte a questi fatti tragici che si ripetono continuamente in uno  Stato che, come un “cattivo maestro”, autorizza l’uso libero di  qualsiasi arma, quale lezione dobbiamo ricavare? Accompagnando i minori a  vedere e maneggiare armi, come se fossero giocattoli nel “paese dei  balocchi”, può far sembrare “innocui” strumenti di violenza, riducendo  l’effetto inibitorio della buona educazione sui comportamenti  aggressivi.
Il possesso di un’arma non è mai fonte di sicurezza ma il  contrario. Il suo acquisto, in qualche modo, è già una scelta morale  sul suo possibile utilizzo.
Non trascurabile è anche l’uso  strumentale di questa manifestazione da parte di raggruppamenti politici  in piena campagna elettorale. C’è una ideologia e una sotto-cultura  della violenza che vuol far passare come “difesa delle nostre  tradizioni” e diritto legittimo dei cittadini, la passione per le armi e  il loro uso privato per assicurare la difesa personale.
Dobbiamo  sentirci tutti responsabili: genitori, educatori, rappresentanti delle  istituzioni pubbliche, uomini politici, cittadini. Ogni evento come  quello di Parkland non può essere accompagnato da un atteggiamento di  sottovalutazione o, peggio, di indifferenza e cinismo, ma da  un’assunzione di responsabilità, dalla presa di coscienza di ognuno che  si possono prevenire tali tragedie.
Giancarlo Albera (Coordinamento dei Comitati)
Matteo Soccio  (Movimento Nonviolento)
            
		








































