
Chiara Luisetto, consigliera regionale vicentina del Pd ha commentato con toni di grande preoccupazione la situazione dei licenziamenti che hanno riguardato 29 lavoratori delle basi Usa a Vicenza, lasciati a casa nonostante l’apertura di un tavolo con la Regione, che avrebbe dovuto favorire un accordo sindacale rispetto alla procedura di licenziamento collettivo aperta dall’azienda SkyBridge Tactical Italy srl. Luisetto ha definito la situazione critica: «perché 29 sono i lavoratori rimasti a casa a fronte di una chiusura totale da parte dell’azienda». La consigliera Pd ha chiesto un intervento da parte della Regione Veneto: «Alla Giunta regionale, all’Assessora alle politiche per il lavoro chiedo di intervenire e non rimanere fermi davanti ad una decisione unilaterale così pesante. L’azienda, SkyBridge Tactical Italy srl, non ha cercato la mediazione con i sindacati e non ha ascoltato i lavoratori, con il risultato che ha lasciato a casa ventinove persone, tra le quali una rientrante in categoria protetta. Aggiungiamoci che l’azienda ha pagato i lavoratori fino al 19 settembre e non fino alla fine del mese, addirittura trattenendo 7 giorni di mancato preavviso. Una cosa inaudita».
In conclusione Luisetto si è rivolta direttamente all’assessore al lavoro: «Ricordo, dunque, all’assessora Mantovan che è ancora in carica e le chiedo di intervenire, cosa che già avrebbe dovuto fare.»