Maltempo, allerta arancione in Veneto. Allerta gialla per il Vicentino

205
temporali maltempo vicenza allerta meteo Veneto

La Protezione Civile del Veneto ha emesso un’allerta meteo per il maltempo previsto per la giornata di domani, martedì 23 settembre 2025, che interesserà gran parte della regione con forti temporali.

In particolare, è stata dichiarata criticità arancione, ovvero una fase di pre-allarme, per temporali sui bacini del Piave Pedemontano, Basso Piave, Sile, Bacino scolante in laguna, Livenza, Tagliamento e Lemene.

Nel Vicentino l’allerta è gialla (fase di attenzione), così come in quasi tutte le altre zone del Veneto, con la sola eccezione dell’Alto Piave dove l’allerta è verde. La fase di pre-allarme è stata estesa anche per rischio idrogeologico sui bacini del Basso Piave e Livenza. L’avviso è valido dalle ore 9:00 di domani fino alle 20:00 di mercoledì.

In relazione alle previsioni, che annunciano varie fasi di tempo instabile con rovesci e temporali, specie tra Prealpi e pianura, sarà possibile l’innesco di frane e colate rapide sui settori montani e collinari.

Si prevedono anche il rigurgito dei sistemi di scolo delle acque piovane, con possibili allagamenti di sottopassi e locali interrati, e l’innalzamento dei livelli della rete idrografica secondaria. Per monitorare l’evoluzione della situazione, dalle 9:00 di domani sarà operativa la sala della Protezione Civile del Veneto a Marghera.

Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha espresso la sua solidarietà alle popolazioni di Lombardia, Piemonte e Liguria, colpite da violenti nubifragi. In un comunicato stampa, Zaia ha definito le notizie e le immagini “devastanti”, e ha espresso la più sincera vicinanza del Veneto alle comunità coinvolte. “Il Veneto”, ha ribadito Zaia, “è pronto a fare la propria parte: uomini e mezzi della nostra Protezione Civile sono a disposizione, nell’ambito del sistema di soccorso nazionale, per raggiungere le aree più critiche e affiancare i colleghi liguri, piemontesi e lombardi nelle operazioni di soccorso”.

Il governatore ha sottolineato l’importanza della collaborazione e dell’aiuto reciproco in momenti di emergenza, ringraziando volontari, operatori della Protezione Civile, Vigili del Fuoco e Forze dell’Ordine per il loro spirito di servizio. “Ai cittadini colpiti da questa violenta ondata di maltempo, giunga l’abbraccio del Veneto”, ha concluso.