
È stato dato il via ufficiale al lavori per realizzare la nuova rotatoria sulla SR 11 all’incrocio con via Cordellina, tra i Comuni di Altavilla Vicentina e Sovizzo. A ufficializzare la partenza del cantiere Elisa De Berti, Assessore ai Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti e Vicepresidente della Regione del Veneto, oltre al presidente della provincia Andrea Nardin e ai sindaci dei comuni interessati dai lavori. L’assessore De Berti ha sottolineato quanto il territorio abbia bisogno di questa infrastruttura, del valore di 1.815.000 euro, realizzata lungo una strada – recentemente riclassificata come statale “Padana Superiore” – che è una direttrice strategica sia per il traffico locale sia per quello sovracomunale che collega Vicenza a Verona, fungendo da alternativa alla rete autostradale. «La costruzione della nuova rotatoria – ha spiegato De Berti – rientra nel piano di messa in sicurezza degli snodi strategici lungo la rete stradale e ha l’obiettivo di ridurre in modo significativo gli incidenti e i fenomeni di congestione che da anni caratterizzano questo tratto. L’opera, che avrà cinque rami, consentirà un miglior deflusso del traffico, spazi di manovra adeguati anche per i mezzi pesanti, e una maggiore attenzione agli utenti deboli della strada grazie ai nuovi marciapiedi, agli attraversamenti pedonali protetti e ai percorsi tattili per le persone con disabilità visiva». L’intervento sarà poi completato con la realizzazione di una seconda rotatoria, all’altezza di via Tabernulae, con la riqualificazione del tratto stradale tra le due rotonde.

L’assessore De Berti ha poi ringraziato Anas che ha finanziato l’opera e a Veneto Strade che si occuperà di realizzare i lavori: «Si tratta di un intervento con il quale andiamo a garantire maggiore sicurezza, fluidità e decoro urbano in un’area importante per la mobilità locale e sovracomunale, confermando il nostro impegno per un Veneto più moderno e connesso».