
Celebrazioni e iniziative in tutta Italia oggi 8 maggio in occasione della Giornata mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Il Veneto non fa eccezione. Come altri municipi della provincia, tra cui Thiene che lo ha fatto già da qualche giorno, questa mattina anche il Comune di Vicenza ha esposto all’esterno della sede Palazzo Trissino la bandiera dell’organizzazione di volontariato. Un gesto che celebra e sottolinea l’operato che la Croce rossa svolge ogni giorno al servizio della propria comunità. La bandiera resterà esposta fino a domenica 11 maggio.
Presidente del Veneto Zaia: “Modello a cui dobbiamo gratitudine e ammirazione”
Anche il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha dedicato un pensiero all’organizzazione di volontariato: “Ho conosciuto – ha dichiarato Zaia – non pochi professionisti sanitari, medici e infermieri, che hanno maturato questa vocazione lavorativa negli anni giovanili passati come volontari della Croce Rossa. Oggi che è la Giornata dedicata alla grande organizzazione umanitaria ritengo un grazie vada rivolto per l’efficienza che dimostra nel soccorso, nell’assistenza e nella protezione civile ma anche per essere una grande scuola di vita”.
Il presidente del Veneto ha ricordato la presenza fondamentale ed efficace della Croce Rossa in tantissime situazioni di vita quotidiana o in occasioni particolari: “In ogni ambito della nostra società troviamo la presenza della CRI, un vero esercito di volontari, professionisti, sanitari che anche nel Veneto conta circa 9.000 iscritti nelle varie componenti – ha sottolineato il Governatore -. Donne e uomini di ogni età, angeli che ogni giorno contribuiscono ad alleviare le difficoltà del prossimo. Un sistema maturo ed efficiente in grado di dare risposte adeguate e professionali nelle emergenze, nelle calamità, nel campo della prevenzione e nella formazione con un lavoro importante anche con i giovani. Un modello di associazionismo e volontariato a cui possiamo solo dimostrare ammirazione e gratitudine”.