Annecy e Vicenza: trent’anni di gemellaggio celebrati in terra francese

185
annecy vicenza gemellagigo 30 anni
Un albero piantato nei Giardini d'Europa per celebrare i trent'anni del gemellaggio tra Vicenza e Annecy

Grande entusiasmo lo scorso weekend ad Annecy per le celebrazioni per il trentesimo anniversario del gemellaggio con Vicenza, una ricorrenza che ha dato modo di rivivere e valorizzare tre decenni di scambi culturali, educativi e sociali che hanno arricchito le due città. Il comune di Vicenza era rappresentato da una delegazione guidata dal Sindaco Giacomo Possamai e dal consigliere delegato ai gemellaggi Elia Pizzolato, era composta anche dai consiglieri Raffaele Colombara, Alessandro Marchetti, Benedetta Ghiotto, Giacomo Bez, e dall’ex consigliere delegato ai gemellaggi Fioravante Rossi.

gemellaggio vicenza annecy
La delegazione Vicentina e le autorità di Annecy (al centro i due sindaci) celebrano i 30 anni di gemellaggio

Il consigliere Pizzolato ha sottolineato come il gemellaggio tra Vicenza e Annecy abbia dato vita a numerosi scambi che hanno coinvolto scuole, gruppi sportivi, associazioni culturali e volontariato, promuovendo una crescente interazione tra i cittadini di entrambe le città. Un esempio concreto i legami tra le città possano contribuire a costruire un’Europa più coesa “In un momento storico – ha ricordato – in cui l’Europa ha bisogno di ritrovare unità e fiducia”.

Dopo la cerimonia inaugurale al Castello di Annecy, con la partecipazione anche del console italiano di Francia a Lione Chiara Petracca, è stato piantato un albero nei Giardini d’Europa, simbolo verde e duraturo dell’amicizia tra le due città. Tra gli eventi, l’inaugurazione della mostra “Apéro”, un’installazione che celebra l’arte e la convivialità, con opere che esplorano la tradizione europea dell’aperitivo, che era già stata ospitata a Vicenza a Palazzo Thiene dal 5 settembre al 5 ottobre, con ottimo riscontro di pubblico.

Il culmine del weekend in terra di Francia è avvenuto con la partecipazione al “Retour des Alpages”, un evento che ha visto più di centomila persone riversarsi nelle strade di Annecy in una festa di colori, tradizioni e cultura locale, a testimonianza dell’importanza di questa manifestazione per la comunità.

Insomma, dopo che il Covid aveva bloccato visite e scambi culturali, le relazioni tra Vicenza e Annecy sono ricominciate con nuova energia. Proprio in questo momento venti studenti e studentesse del MFR di Annecy stanno svolgendo degli stage in varie realtà della città, in uno scambio gestito dalle docenti della Scuola Da Schio di Vicenza. Si sta rafforzando anche il gemellaggio tra Atletica Vicentina e ASHA di Annecy: per il secondo anno i francesi saranno alla StraVicenza e i Vicentini alla Maratona del Lago di Annecy.

L’ufficio gemellaggi di Vicenza ha inoltre recentemente vinto un bando regionale dedicato ai gemellaggi, classificandosi al primo posto tra tutti i comuni in graduatoria e potrà così finanziare parte delle spese del trentennale.