
La scelta del pavimento è uno dei momenti più delicati di un progetto, sia che si tratti di una nuova costruzione sia che riguardi una ristrutturazione. Non basta considerare l’aspetto estetico: contano resistenza, funzionalità e compatibilità con gli spazi esistenti. Proprio da questa esigenza nasce l’approccio di Armony Floor, realtà con sede a Coriano, in provincia di Rimini, che da anni opera nel settore del parquet con un modello basato su filiera corta e distribuzione diretta. L’azienda produce internamente pavimenti in rovere e bamboo, importa le essenze senza intermediari e le propone sul mercato a prezzi di fabbrica, garantendo qualità verificabile e tracciabilità.
Il catalogo dell’azienda è composto da oltre sessanta referenze, sviluppate per adattarsi a contesti molto diversi tra loro. Il rovere rappresenta la base più versatile, mentre il bamboo si distingue per la resistenza e la sostenibilità ambientale. Non mancano legni tropicali come noce, doussié e teak, capaci di arricchire gli interni più rappresentativi.
Sul fronte tecnico, la gamma include parquet flottante, moduli prefinito a incastro, soluzioni a spina ungherese, superfici SPC progettate per ambienti umidi o ad alta usura e linee outdoor trattate per resistere agli agenti atmosferici. Questa ampiezza consente a privati, progettisti e rivenditori di trovare risposte precise a esigenze funzionali e stilistiche.
Accanto alla dimensione produttiva, Armony Floor ha sviluppato un blog ufficiale, accessibile dal sito www.pavimentieparquet.com, pensato per affiancare i clienti nel processo di scelta. Non è uno spazio promozionale, ma un ambiente informativo che raccoglie guide pratiche, articoli tecnici e suggerimenti di manutenzione.
Tra gli argomenti trattati spicca il tema miglior pavimento da sovrapporre, molto utile per chi affronta una ristrutturazione e vuole valutare quali soluzioni consentano di evitare demolizioni invasive. Questo tipo di contenuto dimostra l’attenzione di Armony Floor nel fornire strumenti concreti, che aiutino a prendere decisioni basate su criteri oggettivi e non soltanto su fattori estetici.
La sostenibilità è un altro elemento fondante dell’identità aziendale. Le materie prime provengono esclusivamente da foreste certificate, mentre colle e vernici impiegate sono prive di formaldeide. I processi produttivi sono ottimizzati per ridurre scarti e contenere i consumi, in conformità con le normative europee più severe. Ogni pavimento è progettato per durare, segno tangibile di un impegno che va oltre l’aspetto commerciale.
Il sito Armony Floor, oltre al blog, offre un accesso diretto al catalogo completo, consente di scaricare schede tecniche dettagliate e permette di richiedere campioni gratuiti, spediti entro 48/72 ore. Per chi desidera un contatto diretto, lo showroom di Coriano rappresenta un luogo di incontro e confronto con consulenti esperti, mentre la rete nazionale di posatori qualificati garantisce posa professionale e assistenza post-vendita.
In un mercato in cui la frammentazione è ancora diffusa, Armony Floor si conferma come alleato affidabile: unisce competenza industriale, attenzione ambientale e un blog che funge da guida per scelte più consapevoli. La combinazione tra prodotto e informazione rende il marchio un punto di riferimento per chi vuole partire dal pavimento per costruire ambienti autentici e durevoli.