
Fine settimana con due appuntamenti diversi ma ugualmente coinvolgenti per chi ama il teatro a Vicenza e a Cavazzale di Monticello Conte Otto. Si tratta del primo appuntamento di Epicamente, a cura di Theama Teatro, in Basilica Palladiana a Vicenza, e della commedia brillante “Divorzio con sorpresa” messa in scena dalla Compagnia teatrale Astichello al Teatro Roi di Cavazzale, anteprima della stagione teatrale autunnale 2025.
In Basilica tra mito, letteratura moderna e architettura
Inizierà la mattina di domenica 5 ottobre l’avventura di “Epicamente”, progetto realizzato con il sostegno del bando “Fabbrichiamo cultura” del Comune di Vicenza e sviluppato in tre appuntamenti ospitati nell’aula polifunzionale della Basilica Palladiana, nel cuore storico della città. Il progetto è curato da Theama Teatro in collaborazione con FOR.THE, CSV-Positive radio, Ensemble Vicenza Teatro, Obiettivo Danza e Liceo Pigafetta e prevede per tre incontri tra cultura e spettacolo che avranno come tema un grande mito coniugato con la letteratura moderna. Si parte domenica prossima con “Teseo e il giovane Holden-Nel labirinto dell’adolescenza“. Uno speech con protagonisti Anna Zago, Federica Bon e Marco Fanton, arricchito da performance teatrali di Aristide Genovese, Piergiorgio Piccoli e Gaia Linda Genovese e impreziosito dall’intervento coreografico di Obiettivo Danza. Al centro dell’evento il confronto tra il labirinto del Minotauro e quello vissuto da Holden Caulfield, protagonista del celebre romanzo di J. D. Salinger, che mostra come, in epoche diverse, l’uomo abbia continuato a proiettare su questa figura la propria condizione esistenziale: un cammino difficile, spesso oscuro, dove però si può trovare – o almeno cercare – una via d’uscita.
Gli appuntamenti successivi saranno domenica 12 ottobre con “Medea e Bernarda Alba-Donne, case e potere” e domenica 26 ottobre con “Ercole e Achab-L’architettura del destino”
L’ingresso all’evento è gratuito, si consiglia la prenotazione alla mail info@theama.it –o al numero di telefono 0444 322525.
Weekend con una “prima” della compagnia Astichello

Esordisce sabato 4 e domenica 5 ottobre la commedia “Divorzio con sorpresa” di Antonio Stefani per l’adattamento e la regia di Aldo Zordan, nuovo allestimento della compagnia teatrale Astichello, che per il debutto ha scelto di “giocare in casa” andando in scena al Teatro Roi di Cavazzale. Lo spettacolo è l’anteprima della Stagione Teatrale autunnale 2025, organizzata e promossa dall’Astichello anche grazie al contributo di alcune realtà imprenditoriali del vicentino, che porterà sul palco del Roi nove spettacoli tra ottobre e dicembre. Aldo Zordan, direttore artistico della compagnia, ha così raccontato il programma: “Nella rassegna sarà incluso un ciclo di quattro spettacoli dedicati all’indimenticato drammaturgo e scrittore Luigi Lunari, unitamente a una eclettica selezione di opere che spaziano dai Classici al musical, dal dramma alla commedia e fino a tre conferenze-spettacolo nei mesi di novembre e dicembre”.
Tornando al Divorzio con sorpresa, al centro della vicenda c’è l’eterno conflitto tra suocera e genero: sul palco verranno rappresentate le tragicomiche peripezie di un padrone di casa che deve misurarsi con una moglie frivola, una suocera terribile e onnipresente, un amico innamorato della moglie e uno zio decisamente bizzarro. Come andrà a finire? Per scoprirlo non resta che recarsi a teatro, sabato 4 ottobre alle ore 21 oppure il pomeriggio di e domenica 5 alle 16:30. Il biglietto, con posto numerato, costa 10 euro, con ingresso gratuito per gli under 15. Per informazioni, prenotazioni e prevendita si può chiamare il mercoledì, giovedì e venerdì dalle 17 alle 19 al 333 2413381.