Arte giovane e futuro urbano: martedì 13 maggio due eventi a Vicenza tra creatività, sostenibilità e commercio

80
Brevi da Vicenza, lavori al canneti, cambia viabilità
Brevi da Vicenza

Martedì 13 maggio Vicenza si animerà con due appuntamenti dedicati alla cultura e allo sviluppo urbano: da un lato l’arte degli studenti del liceo Canova in mostra a Palazzo Cordellina, dall’altro il confronto istituzionale sul rilancio dei centri storici a Palazzo Trissino.

“Arte e natura”: in Bertoliana la creatività del liceo Canova

Alle 17.30, nella sala Caffetteria della Biblioteca Bertoliana, sarà inaugurata la mostra “Arte e natura”, realizzata dagli studenti dell’indirizzo Arti figurative e plastiche del liceo artistico Canova. L’esposizione, visitabile fino al 22 maggio (esclusi weekend), propone dipinti, sculture e installazioni che esplorano il legame tra espressione artistica e ambiente. Il progetto inaugura la stagione estiva della Bertoliana “Cortili aperti. Per incontrarsi”, curata nella veste grafica dagli stessi studenti. L’ingresso è libero (qui altri dettagli, ndr).

A Palazzo Trissino le buone pratiche per il commercio urbano

Sempre martedì 13 maggio, dalle 18 alle 19.30, nella Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino si terrà l’incontro pubblico Le buone pratiche dei Comuni: il commercio e il futuro dei centri storici, parte del ciclo promosso dal Comune di Vicenza. Interverranno il sindaco Giacomo Possamai, l’assessora Cristina Balbi, l’assessora di Verona Alessia Rotta e Andrea Ferrazzi di ASviS. Si parlerà di strumenti innovativi come la triplicazione dell’IMU sui locali sfitti, incentivi per il riuso e sgravi per attività temporanee. Un’occasione per ragionare su rigenerazione urbana, lotta alla desertificazione commerciale e sviluppo sostenibile (qui altri dettagli, ndr).