Arte in Arzignano, arriva una due giorni dedicata alla creatività

308
arte in arzignano

Miti & Mete Associazione culturale, in collaborazione con la Bottega d’arte di Fongaro Stefano, presenta la quinta edizione di Arte in Arzignano.  

L’evento open air, promosso dal Comune di Arzignano, sarà durante il fine settimana del 1° e 2 giugno 2024: più di 30 gli artisti presenti nei gazebi sui due lati di Piazza Marconi. Diverse le forme d’arte rappresentate: pittura, grafica, scultura, restauro, lavorazione del vetro, fotografia e, in alcuni casi, sarà possibile vedere non solo opere, ma anche il processo di creazione delle stesse.  

Come lo scorso anno lo stand fotografico “Io ci metto la faccia”, curato da Vincenzo Raimondi, offrirà la possibilità di farsi fare delle foto in loco.  

Al centro della piazza sarà allestita una postazione di flash art lunga circa 10 metri con carta da disegno, altro materiale e costruzioni per intrattenere i più piccoli. L’attività sarà in parte supervisionata.  

“Fra le due piazze – spiegano gli organizzatoti di Arzignano in Arte – prevediamo negli orari pomeridiani e serali un accompagnamento musicale. Suonerà il pianoforte il maestro Antonio Camponogara accompagnato da violinista, soprani, mezzosoprano, tenori, baritoni e basso”.  

Durante l’evento sarà aperta la Galleria Achille Beltrame presso il Comune, con visite guidate a cura del Comitato Achille Beltrame e della Pro Loco di Arzignano. Infine nella due giorni è prevista una performance di graffiti.  

“Si segnala – concludono gli organizzatori – l’iniziativa a scopo benefico a sostegno dei rugbisti in carrozzina i quali sono stati derubati dei materiali necessari per giocare. Saranno esposte in piazza, in occasione dell’evento, le sedie d’autore personalizzate dagli artisti presenti. Sono a disposizione in cambio di un contributo finalizzato all’acquisto del materiale rubato. Info presso la Bottega d’arte di Arzignano”.