Asiago, si pedala con i campioni: “Un giro nel Giro” fa tappa domenica 25 maggio. Ballan, Bettini e Muccioli guidano la pedalata amatoriale di Banca Mediolanum

87
Banca Mediolanum, Un Giro nel Giro con Francesco Moser
Banca Mediolanum, Un Giro nel Giro con Francesco Moser

Dopo l’analoga iniziativa tra Vicenza e Lonigo sarà Asiago a ospitare, domenica 25 maggio, la dodicesima tappa dell’edizione 2025 di “Un giro nel Giro”, la storica iniziativa di Banca Mediolanum che da 23 anni accompagna il Giro d’Italia come sponsor ufficiale della Maglia Azzurra del Gran Premio della Montagna.

L’appuntamento è per le 11:15 in piazza Delle Poste, da dove partirà la pedalata amatoriale aperta a clienti e appassionati. A guidare il gruppo lungo un tracciato di 32 chilometri – che anticipa il passaggio della carovana rosa – saranno tre grandi nomi del ciclismo italiano: Alessandro Ballan, Paolo Bettini e Dalia Muccioli, testimonial della Banca e volti simbolo di una passione che continua a unire generazioni di sportivi.

La memoria corre sulla strada

A ogni tappa, anche il racconto si mette in viaggio. Ad Asiago, nel 1993, Maurizio Fondriest sfiorò la maglia rosa arrivando secondo per una manciata di centimetri. Nel 1974, Francesco Moser si arrese soltanto a Eddy Merckx dopo una tappa leggendaria sul Monte Grappa. Sono “Storie su due ruote: parola di campione”, il nuovo spazio di Banca Mediolanum che accompagna ogni evento con i ricordi dei grandi del pedale, intrecciando memoria, territorio e fatica.

Solidarietà in corsa con “Fragili, ma potenti”

Accanto allo sport, anche l’impegno sociale. Nel 2025, Fondazione Mediolanum sostiene la campagna “Fragili, ma potenti”, che mira a garantire percorsi di cura e riabilitazione per oltre 1.000 bambini con disabilità neurologiche complesse. In collaborazione con Fondazione Don Gnocchi, Fight The Stroke e Fondazione TOG, il progetto offre trattamenti innovativi e supporto alle famiglie. E come sempre, la Fondazione raddoppierà i primi 60.000 euro raccolti.

Il messaggio della campagna accompagnerà il Giro in ogni tappa, portando tra la gente una cultura della cura, dell’inclusione e del potenziale umano.

Per aderire alla raccolta fondi di Un Giro nel Giro: www.fondazionemediolanum.it