L’assessore regionale Marcato inaugura VicenzaOro Settembre: “Guardiamo al futuro con la stessa forza che ci ha reso celebri nel passato”

112
VicenzaOro Settembre Marcato
L'intervento dell'assessore regionale Marcato durante l'inaugurazione di VicenzaOro Settembre

Ha aperto i battenti VicenzaOro Settembre, che quest’anno celebra il 70° anniversario di attività della fiera orafa di Vicenza, confermando la città come punto di riferimento mondiale per la gioielleria. La kermesse, inaugurata dall’assessore regionale allo Sviluppo economico Roberto Marcato, vede la partecipazione di oltre 1.200 espositori provenienti da una trentina di Paesi. VicenzaOro Settembre si svolge sotto il motto “Crafting the Future”, sottolineando il ruolo di piattaforma intergenerazionale in cui tradizione, innovazione e sostenibilità si incontrano. Il settore orafo del Veneto, uno dei pilastri del made in Italy, conta più di 1.200 imprese e 6.600 addetti, di cui oltre 870 artigiani. La provincia di Vicenza rappresenta il cuore della filiera, con oltre 600 aziende e circa 5.000 occupati, concentrando più della metà delle imprese e il 75% degli addetti regionali. Da decenni, questa zona custodisce e rinnova una tradizione che si trasforma in motore di crescita.

Nonostante le sfide del 2024, tra tensioni geopolitiche e aumento dei costi delle materie prime, il distretto orafo vicentino ha registrato un incremento delle esportazioni del +14,9%, raggiungendo quasi 2,5 miliardi di euro, con mercati principali negli Stati Uniti, Emirati e Turchia. Vicenza rappresenta oltre il 20% dell’export totale del Veneto e il 26% di quello nazionale, evidenziando il ruolo strategico della regione. Tuttavia, Marcato esprime preoccupazione per i dazi americani e turchi e l’instabilità in alcuni mercati storici, suggerendo una maggiore focalizzazione sull’Europa, che attualmente assorbe solo il 20% del prodotto veneto.

L’assessore Marcato ha sottolineato l’importanza del distretto orafo vicentino, che va al di là del suo ruolo di motore economico, ma rappresenta identità, cultura e capacità di innovare senza mai smarrire la forza delle radici: “È questo – ha dichiarato – lo spirito che celebriamo oggi a VicenzaOro, la vetrina globale che mostra al mondo ciò che sappiamo fare meglio. Come Regione continueremo ad essere al fianco delle imprese, sostenendo innovazione, formazione, internazionalizzazione e accompagnando questa filiera in ogni sfida futura”.