
A gennaio è ripresa l’attività di Mediazione della Camera di Commercio di Vicenza, da quest’anno gestita tramite l’Azienda Speciale Made in Vicenza. Cambia il numero di identificazione nell’elenco delle strutture accreditate: non più 29 ma 1.069. Nel 2017 sono state 622 le domande di mediazioni presentate
Come preannunciato, con l’inizio di gennaio è ripresa regolarmente l’attività di Mediazione svolta dalla Camera di Commercio di Vicenza, che da quest’anno viene gestita tramite l’Azienda Speciale camerale Made in Vicenza.
Un passaggio che ha comportato un nuoco numero di registro nell’elenco  degli organismi abilitati a svolgere l’attività di mediazione tenuto dal  Ministro di Giustizia (non più 29 ma 1.069), ma che, a parte questo  dettaglio formale, è avvenuto all’insegna della piena continuità. 
Sono  stati infatti confermati gli incontri già calendarizzati lo scorso anno  nel 2018 e anche i mediatori utilizzati – oltre trenta, tutti  professionisti esterni di grande esperienza – sono i medesimi, in quanto  il cambio attiene solo la gestione della segreteria per quanto riguarda  l’organizzazione dell’attività. Sono già  60 gli incontri nel mese di  gennaio, mentre sono circa 120 le controversie attualmente in gestione:  un numero che cresce costantemente, al ritmo di circa tre al giorno.
«Nel  2017 – sottolinea la dott.ssa Elisabetta Boscolo Mezzopan, segretario  generale della Camera di Commercio e direttore di Made in Vicenza –  abbiamo gestito 622 domande di mediazioni e l’obiettivo per quest’anno è  quanto meno quello di eguagliare questo numero, ma soprattutto far  comprendere alle aziende i vantaggi di trovare una soluzione alle  controversie attraverso questo strumento. Lo scorso anno ha avuto esito  positivo oltre il 20% delle procedure in cui le parti si sono  presentate: significa circa 80 processi civili in meno, con un risparmio  di tempo e di costi che è facile immaginare. Puntiamo dunque non solo  sulla quantità delle mediazione, ma anche e soprattutto sulla sua  efficacia, per incrementare la percentuale di successo».
Come noto,  infatti, la Mediazione consente – avvalendosi dell’esperienza  di un  mediatore  indipendente  e neutrale – di fornire assistenza  specializzata a imprese, privati e professionisti, nel raggiungimento di  un accordo per risolvere in modo semplice, rapido, economico e sicuro  una controversia evitando di ricorrere alla giustizia ordinaria.
Per  informazioni e richieste è possibile contattare direttamente Made in  Vicenza: tel. 0444 994750, e-mail: mediazione@madeinvicenza.it
            
		




































