
L’Agenzia Veneta per i Pagamenti (AVEPA) ha dato il via, già da oggi 16 ottobre 2025, all’erogazione degli anticipi relativi alla Politica Agricola Comune (PAC), il primo giorno utile consentito dalla normativa europea. Grazie a un intenso lavoro di preparazione, AVEPA ha liquidato 15.600 domande per un importo complessivo superiore a 29 milioni di euro.
I pagamenti riguardano la Domanda Unica 2025 e lo Sviluppo Rurale a superficie e proseguiranno con continuità fino al 30 novembre, termine ultimo previsto dalle indicazioni comunitarie.
Gli anticipi sono stati erogati alle aziende che hanno superato positivamente i controlli amministrativi, inclusi quelli previsti dal monitoraggio satellitare della PAC 2023-2027, e saranno destinati anche a quelle che risolveranno le eventuali anomalie entro il 30 novembre.
Nello specifico, i primi 29 milioni di euro liquidati si suddividono tra:
- Domanda Unica: Circa 13,2 milioni di euro relativi alle premialità del Sostegno di base al reddito per la sostenibilità e al Sostegno ridistributivo.
- Sviluppo Rurale: Circa 12,8 milioni di euro per la Misura 13 (“Indennità a favore delle zone soggette a vincoli”) e 3,3 milioni di euro per i premi SRA 8.1 e SRA 8.3, riferiti alla gestione dei prati e pascoli permanenti.
AVEPA ha sottolineato l’importanza di questo risultato, raggiunto nonostante la proroga al 25 agosto della scadenza per la presentazione della Domanda Unica e Sviluppo Rurale, confermando l’impegno a “assicurare tempestivamente liquidità al mondo rurale veneto“, senza trascurare le zone montane.
L’Agenzia continuerà quotidianamente la liquidazione degli anticipi, integrando progressivamente ulteriori premialità relative agli Accoppiati, agli Ecoschemi di superficie e al Sostegno complementare per i giovani agricoltori.
Titolo SEO:
Parola chiave:, anticipi PAC, agricoltura Veneto, Domanda Unica, Sviluppo Rurale, 16 ottobre 2025
Meta descrizione: I pagamenti proseguiranno fino al 30 novembre.
URL ottimizzata: