
RICCIONE (RIMINI) (ITALPRESS) – “Abbiamo scritto pagine importanti della nostra professione così complicata. Lavoro, sindacato e innovazione hanno distinto il nostro lavoro in un ecosistema societario che si è evoluto. Oggi abbiamo quattro realtà che in una entità unica supportano gli associati Fiaip e tutta la categoria. Strumenti concreti che agevolano il nostro lavoro nei vari ambiti, compreso un centro studi che monitori i dati di mercato. Ciò ha reso Fiaip autorevole e mediatica”. Così il presidente della Fiaip, Gian Battista Baccarini, nella relazione di fine mandato nel corso del XVI congresso nazionale, in corso al Palazzo dei Congressi di Riccione. Poi, ha ricordato come “abbiamo rinnovato il contratto nazionale di lavoro, abbiamo contrastato la volontà delle banche di sostituirci in questo mestiere”.
“Sul fronte sindacale, decisiva a mio parere la possibilità di accedere alle carte catastali senza inutili burocrazie e costi, così come l’affermazione della multidisciplinarietà della professione e non delle società multiservizi dove confluiscono professionisti. In ballo – ha concluso Baccarini – c’è la centralità dell’agenzia immobiliare, valore da proteggere vigilando e intervenendo tempestivamente quando messa a repentaglio”.
-Foto ufficio stampa Fiaip-
(ITALPRESS).