

Il Presidente del Consiglio Comunale di Thiene Andrea Zorzan promuove un’azione pubblica per esprimere il forte sentimento di ripudio verso i conflitti in corso nel mondo, con particolare attenzione alla guerra in Medioriente e a quella in Ucraina, iniziata nel febbraio 2022. L’obiettivo è creare un momento di unità e solidarietà che coinvolga l’intera comunità dell’Altovicentino, dimostrando che la maggioranza dei cittadini non è indifferente alle atrocità e alle sofferenze causate dai conflitti armati.
Zorzan invita tutti i cittadini a partecipare a una manifestazione prevista per il 3 settembre alle 18.30 davanti al Municipio di Thiene. L’iniziativa mira a rendere visibile e tangibile il desiderio di pace, sottolineando l’importanza di ritrovarsi di persona per manifestare un sentimento condiviso di speranza e impegno. «L’invito – aggiunge Zorzan – è rivolto in particolare ai Sindaci del territorio che ho coinvolto, auspicandone la presenza assieme ai propri Consigli, alle associazioni e alle diverse categorie economiche e sociali del territorio perché siano presenti e si facciamo interpreti dell’iniziativa. Ringrazio il Collega Valter Orsi, sindaco di Schio, con il quale ho condiviso nei giorni scorsi il progetto e che riceverà per primo il testimone di questa particolare staffetta di Pace».
L’evento sarà breve ma intenso: inizierà con la lettura di un appello per la pace, seguita da un minuto di silenzio in ricordo di tutte le vittime dei conflitti. La cerimonia si concluderà con il passaggio simbolico tra Zorzan e Orsi del “Bagliore di PACE”, una fiaccola che impegna l’Amministrazione successiva a organizzare iniziative simili nei propri territori. L’idea è di sostenere un movimento di solidarietà e speranza che si estenda oltre i confini comunali, creando un “effetto domino” di richieste di pace.