Banca delle Terre Venete e Banca San Francesco lanciano il “Premio Donna BCC”

150
banca delle terre venete

Banca delle Terre Venete Banca San Francesco Credito Cooperativo, entrambe parte del Gruppo BCC Iccrea, con il patrocinio di iDEE – Associazione delle Donne del Credito Cooperativo, lanciano il “Premio Donna BCC 2025”. Questa iniziativa nasce per valorizzare l’impegno, l’intuizione e i progetti di donne il cui apporto è fondamentale per lo sviluppo economico, sociale e culturale e che non hanno ancora ricevuto ampio riconoscimento pubblico.

L’iniziativa rappresenta un ponte ideale che connette Nord e Sud Italia: il “Premio Donna BCC”, infatti, si rivolge a donne che operano nei territori di competenza delle due Banche di Credito Cooperativo, ovvero le regioni Veneto e Sicilia. Un’attenzione particolare sarà dedicata alle nuove generazioni, con un premio speciale riservato alle candidate under 36, per valorizzare il contributo delle giovani donne alla crescita sociale ed economica.

Le candidature per il Premio potranno essere inviate, sia in forma di autocandidatura che da terzi, tramite il sito www.premiodonnabcc.it entro il 30 settembre 2025. Un comitato congiunto di rappresentanti delle due Banche selezionerà le 6 candidate più interessanti (3 per regione), che saranno invitate all’evento finale. La vincitrice del Premio principale e del Premio Donna giovane (under 36) riceveranno un riconoscimento di 500 euro, da destinare a sostegno della causa o dell’iniziativa per la quale sono state premiate.

“Siamo convinti che le donne siano un motore fondamentale per lo sviluppo dei nostri territori e della nostra società,” dichiara Gianfranco Sasso, Presidente di Banca delle Terre Venete. “Con il “Premio Donna BCC” vogliamo non solo riconoscere l’eccellenza e l’innovazione che tante donne portano avanti, ma anche offrire modelli ispirazionali che possano incoraggiare altre a intraprendere percorsi di protagonismo e leadership. È un impegno concreto della nostra banca nel promuovere la parità di genere e valorizzare il talento femminile.”

Gli fa eco il Presidente di Banca San Francesco, Massimo Marchese Ragona: “Investire nel talento femminile non è solo una questione di giustizia sociale: è una leva concreta di sviluppo, innovazione e coesione per i territori in cui operiamo. Con il Premio Donna BCC celebriamo storie di visione, coraggio e impatto, ma soprattutto promuoviamo un modello di leadership più inclusivo, capace di generare valore per tutti. Questo riconoscimento si inserisce perfettamente in un impegno più ampio della nostra banca: stiamo percorrendo con determinazione il cammino verso la certificazione per la parità di genere, adottando pratiche, strumenti e politiche che rendano la nostra organizzazione sempre più equa, aperta e moderna. Perché solo una banca capace di evolversi può davvero contribuire a costruire un futuro migliore per il territorio”.

Teresa Fiordelisi, presidente di iDEE, aggiunge: “Missione principale dell’Associazione iDEE è proprio quella di valorizzare il contributo che le donne portano nei diversi ambiti in cui operano, perché si comprenda il vantaggio generato dalle stesse. Ecco dunque, che, condividendo e mettendo in luce progetti, iniziative e buone pratiche di cui le donne si fanno protagoniste, costruiamo una rete di esempi virtuosi e di testimonianze attive del loro valore, da qui il sostegno al Premio Donna BCC 2025″.

Data, luogo e dettagli della cerimonia di premiazione saranno comunicati sul sito ufficiale del Premio.