Banca delle Terre Venete e IVH Group: due finanziamenti per gli airport hotel Primefin a Venezia

78
Banca delle Terre Venete - IVH
Da sinistra nella foto: Nicolò Bortolato (socio Primefin S.r.l.) Eugenio Adamo (Direttore Generale Banca delle Terre Venete) Gianni Battistella (socio Primefin S.r.l.) Nanni Gabriele (Responsabile advisory finanziaria IVH) Rodolfo Pelosin (Responsabile Area Corporate Banca delle Terre Venete) Cristiano Marin (Responsabile Filiale di Treviso Banca delle Terre Venete) Rinaldo Casali (Responsabile commerciale di IVH Group)

Si consolida la collaborazione tra Banca delle Terre Venete, banca del Gruppo BCC Iccrea, e IVH Group S.p.A., general contractor lombardo specializzato nel settore alberghiero, grazie a due importanti operazioni di finanziamento in favore del Gruppo Primefin, attivo nell’area di Venezia.

Banca delle Terre Venete e IVH Group SpA uniscono le forze per offrire al settore dell’ospitalità un modello innovativo di investimento e sviluppo del turismo del territorio. Nasce così una sinergia strategica che punta a sostenere imprenditori e operatori del comparto alberghiero attraverso soluzioni finanziarie e operative su misura.

La collaborazione mira a realizzare investimenti nel settore ricettivo utilizzando una formula unica nel suo genere, che integra consulenza, filiera qualificata di fornitori ed un innovativo metodo di pagamento personalizzato: il metodo del “credito in camere”. Questa soluzione permette di creare un ponte concreto tra il capitale investito dall’imprenditore e il credito concesso dalla banca.

La collaborazione tra Banca delle Terre Venete ed IVH Group ha preso avvio grazie a due recenti operazioni di finanziamento destinate a sostenere i costi per la riqualificazione di due airport hotel operanti nell’area di Venezia: Cà Tessera e Torre Antica, entrambi riconducibili alla Primefin S.r.l., holding di partecipazioni alberghiere.

Il meccanismo del “credito in camere”

Gianni Battistella e Nicolò Bortolato – soci di Primefin S.r.l. – hanno quindi recentemente realizzato con successo questo progetto di espansione nella zona di Tessera (VE), sperimentando direttamente l’efficacia e l’innovazione della partnership con Banca delle Terre Venete e IVH Group.

Elemento distintivo delle due operazioni, infatti, è stato proprio il “credito in camere”: una parte dei costi di ristrutturazione viene rimborsata nel tempo attraverso un sistema di “revenue sharing”, ossia la condivisione dei ricavi generati dalla vendita di un numero concordato di camere ristrutturate. Quindi, il debito di fornitura sarà estinto nell’arco di alcuni anni, mediante la cessione a IVH Group di una quota dei ricavi derivanti dalle prenotazioni delle camere oggetto di intervento.

“Con questa operazione rafforziamo il nostro impegno a sostegno delle imprese del territorio che investono nel turismo e nell’accoglienza – dichiara Eugenio Adamo, Direttore Generale di Banca delle Terre Venete –. La collaborazione con IVH Group ci permette di offrire soluzioni su misura che uniscono consulenza, credito e innovazione finanziaria, contribuendo alla crescita sostenibile di un settore strategico per il Veneto.”

“Il Metodo IVH nasce per creare valore condiviso tra industria alberghiera, fornitori e sistema bancario – aggiunge Gabriele Nanni, Responsabile Advisory finanziaria di IVH Group S.p.A. –. L’esperienza maturata con Banca delle Terre Venete e Primefin conferma la validità del nostro approccio, che consente di accelerare gli investimenti e ottimizzare i flussi finanziari nel medio periodo.”

Alla firma dell’ultima delle due operazioni di Primefin S.r.l. erano presenti per IVH Group S.p.A., Gabriele Nanni, Responsabile Advisory finanziaria e Rinaldo Casali, Responsabile commerciale, per il Gruppo Primefin S.r.l., i soci Gianni Battistella e Nicolò Bortolato, e per Banca delle Terre Venete, Eugenio Adamo, Direttore Generale, Rodolfo Pelosin, Responsabile Area Corporate, Giuseppe Rodighiero, Gestore Area Corporate e Cristiano Marin, Responsabile della Filiale di Treviso della Banca.