Bando “Bici in Comune”: Vicenza arriva quinta e porta a casa 113mila euro. Serviranno per progetti legati alla mobilità ciclabile

86
bici in comune presentazione finanziamento
Gli assessori Spiller e Zilio presentano il finanziamento ottenuto grazie al bando "Bici in Comune"

Quinto posto e 113mila euro: è il risultato di Vicenza nella classifica del bando pubblico “Bici in Comune”, iniziativa promossa dal Ministro per lo sport e i giovani e rivolta a tutti i Comuni italiani, con l’obiettivo di finanziare progetti che promuovano la mobilità ciclistica come strumento per uno stile di vita sano e attivo, oltre a favorire lo sviluppo del cicloturismo.

I Comuni hanno potuto proporre progettualità legate alla promozione della mobilità ciclabile e del cicloturismo, alla valorizzazione del territorio, all’attività con le scuole, alla riqualificazione, all’innovazione e alla digitalizzazione dei percorsi ciclabili esistenti e all’organizzazione di eventi sportivi ciclistici. A livello nazionale sono state inviate 1952 domande per partecipare al bando, pari al 25 per cento dei Comuni italiani. Vicenza, nella graduatoria dei Comuni tra i 50.000 e i 300.000 abitanti, si è classificata come detto al quinto posto su 82 partecipanti al bando, risultando finanziata per 113.000 euro. Ad annunciarlo sono stati gli assessori alla mobilità Cristiano Spiller e allo sport Leone Zilio.

“Bici in Comune” è un’altra importante iniziativa volta ad incentivare la mobilità ciclabile, uno dei temi cari all’amministrazione comunale di Vicenza. La cifra ottenuta andrà a finanziare una serie di azioni ed interventi articolati su 24 mesi che comprendono: il Bike to Work, l’indagine sulla mobilità scolastica, la promozione e digitalizzazione dei tracciati cicloturistici esistenti, la segnaletica “Strada frequentata da ciclisti”, l’installazione di tre nuovi dispositivi contabici per l’organizzazione della giornata “A scuola senz’auto”, la mostra “Le bici da corsa dal 1815 a oggi”, l’iniziativa “La via dei Berici”, e l’evento per la settimana europea della mobilità “Vicenza si muove”.

qui il comunicato ufficiale del comune di Vicenza