Venerdì 8 agosto nella nuova aula della Basilica Palladiana si cuce… arte!

162
basilica palladiana

Venerdì 8 agosto, nella nuova aula polifunzionale della Basilica Palladiana, si terrà un’iniziativa creativa e originale aperta a tutti: tre laboratori gratuiti, della durata di un’ora ciascuno, in cui i partecipanti potranno realizzare una borsa con i banner pubblicitari delle mostre dei Musei Civici di Vicenza.

L’idea nasce dal desiderio di continuare a valorizzare questo nuovo spazio cittadino – che in queste settimane sta ospitando con grande successo la rassegna Fabbrichiamo Cultura – proponendo un incontro che unisce arte, manualità e sostenibilità.

“Con questo laboratorio trasformeremo i banner pubblicitari delle nostre mostre in borse uniche, realizzate direttamente dai partecipanti. Un gesto semplice ma significativo, che unisce creatività, sostenibilità e partecipazione attiva – commenta l’assessore alla cultura, al turismo e all’attrattività della città Ilaria Fantin -. Riduciamo gli sprechi, diamo nuova vita ai materiali e portiamo a casa non solo una borsa, ma un messaggio: la cultura può essere circolare. Invitiamo tutti a partecipare e mettersi in gioco con ago e filo”.

Gli appuntamenti sono in programma alle 17, alle 18 e alle 19, e sono aperti a tutti, senza limiti di età o necessità di esperienza: non servono abilità particolari, basta la voglia di mettersi in gioco. Il materiale sarà fornito sul posto, così come le macchine da cucire, già pronte per dare nuova vita ai grandi teli in PVC che hanno raccontato le mostre cittadine degli ultimi anni. Ogni partecipante potrà portare a casa la propria borsa: un oggetto unico, pratico e pieno di significato.

A guidare i laboratori sarà Chiara Cremon, designer e artigiana vicentina che da anni lavora in Germania nel campo del riuso creativo all’interno dei Musei Civici. Con la sua esperienza e riconoscibilità nel settore, Chiara accompagnerà passo dopo passo anche chi non ha mai cucito prima, rendendo il processo accessibile, divertente e stimolante.

La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati, quindi è necessaria la prenotazione scrivendo a: prenotazionicultura@comune.vicenza.it

Un’occasione offerta da Assessorato alla Cultura e Musei Civici per sperimentare, imparare qualcosa di nuovo, riflettere sul riuso e portare a casa un oggetto che racconta il legame tra arte, città e sostenibilità.

In collaborazione con Come un Incantesimo.