Bassano del Grappa, crollo alla scuola Pascoli, indagato il sindaco Finco: “Sono sereno e ho piena fiducia nella magistratura”

93
crollo scuola pascoli di Bassano del Grappa crolla soffitto

In relazione all’incidente avvenuto lo scorso 31 gennaio alla scuola primaria “Pascoli” di Bassano del Grappa, dove si era verificato il distacco di una parte dell’intonaco e alcuni calcinacci hanno sfiorato i bambini, coinvolgendo, senza gravi conseguenze, un alunno di 8 anni, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vicenza ha notificato al Sindaco di Bassano del Grappa, Nicola Finco, un’informazione di garanzia e un invito a presentarsi, in qualità di persona sottoposta a indagini.

Il Sindaco Finco ha commentato la notizia con tranquillità: “Affronterò questa vicenda con la massima serenità e piena fiducia nell’operato della magistratura. Fin dal primo giorno del mio insediamento, ho sempre agito nell’esclusivo interesse della comunità, ponendo particolare attenzione alla sicurezza degli edifici scolastici. Sarà mia cura fornire agli inquirenti ogni informazione utile a chiarire in modo oggettivo i fatti. Offrirò la massima collaborazione in ogni fase del procedimento, con l’auspicio di giungere a un accertamento completo e trasparente della realtà”.

Successivamente al crollo alla scuola Pascoli di fine gennaio e alle successive verifiche e perizie, la procura di Vicenza a maggio aveva aperto un fascicolo contro ignoti con l’ipotesi di reato di crollo colposo. L’edificio che ospitava la scuola primaria Pascoli non è più stato riaperto: l’anno scolastico 2024-2025 è stato terminato usufruendo dell’edificio del Tribunale e anche per il prossimo anno non è previsto il ritorno nella vecchia struttura.