
Si è conclusa con grande successo la prima edizione di “Bassano Anno Domini – La rivolta dei liberi”, la grande festa medievale che nello scorso weekend ha animato il Castello degli Ezzelini e il centro storico con un’atmosfera d’altri tempi.
Sono state 6.188 le presenze registrate dagli organizzatori alla fine delle due giornate: un numero inaspettato per un evento alla prima edizione, e accolto con soddisfazione anche dall’Amministrazione comunale.
Il Castello, nel corso delle giornate di sabato e domenica, ha fatto da cornice ideale per l’esibizione di alcuni tra i migliori gruppi di rievocazione storica del territorio, che hanno sfilato lungo le principali vie della città. Il pubblico ha avuto occasione di intrattenersi anche con i piatti dell’epoca forniti dallo stand gastronomico, le bancarelle del mercatino medievale, l’intrattenimento di musici e tamburini, gli spettacoli e le attività didattiche ospitate negli accampamenti.
“È stata una nuova bella occasione – dichiara l’assessore al Turismo del Comune di Bassano del Grappa, Giada Pontarollo – per rivitalizzare e valorizzare un’area storica come il nostro Castello degli Ezzelini, un luogo simbolo dove ha avuto origine la grande storia della nostra città.
Questo appuntamento, del tutto inedito nel nostro calendario di manifestazioni, ha rappresentato un’occasione di divertimento ma anche di cultura e conoscenza Abbiamo apprezzato in particolare l’accoglienza entusiasta da parte delle famiglie e dai bambini. Il nostro ringraziamento va a tutti gli organizzatori e agli addetti ai lavori che hanno collaborato, con la supervisione dell’Amministrazione comunale, al successo di questa iniziativa”.