Vicenza: Bobo Craxi presenta il suo volume sul socialismo con Luigi Creazzo (Uniti per Manildo Presidente)

152
Bobo Craxi Vicenza
Bobo Craxi

Oggi, giovedì 13 novembre 2025, alle ore 18, si terrà a Vicenza la presentazione del volume “Per un socialismo adatto ai tempi Un dialogo su passato e futuro” (edito da Biblion per International Monographs – Scenari) di Bobo Craxi con Franco Garofalo, che vanta la prefazione di Fabio Martini.

L’evento si svolge all’Antico Caffè Scrigni in piazza Duomo 1 a Vicenza. Bobo Craxi dialogherà con Luigi Creazzo, candidato della lista “Uniti per Manildo Presidente”.

Le riflessioni proposte da Bobo Craxi e Franco Garofalo nel loro “Per un socialismo adatto ai tempi” hanno il dono della tempestività. Esse contribuiscono a evidenziare il vuoto concettuale e politico che in questa fase storica accompagna la sinistra socialista.

Craxi e Garofalo non rivendicano alcuna “pretesa di scientificità” e propongono una ricognizione critica su passato e presente. Nello scritto si indicano alcuni sentieri che potrebbero portare verso territori nuovi e di nuovo fecondi.

Di nuovo fecondi perché non si parte da zero. È “curioso quanto si fatichi a concettualizzare e trasformare in moneta corrente una verità storica evidente: il socialismo democratico europeo, nel promuovere l’evoluzione sociale e civile delle democrazie da fine Ottocento a oggi, è stata la più incisiva tra tutte le forze politiche europee, contribuendo a migliorare le vite di centinaia di milioni di persone”, si legge nella prefazione di Fabio Martini.

Vittorio Michele Craxi, detto Bobo (Milano, 6 agosto 1964), è un politico italiano. È stato sottosegretario di Stato agli affari esteri con delega ai rapporti con l’ONU nel secondo governo Prodi.

Già esponente del Partito Socialista Italiano storico, membro del Nuovo PSI e passato poi alla formazione politica dei Socialisti Uniti, ha aderito in seguito col suo gruppo al ricostituito Partito Socialista Italiano. Bobo Craxi è il secondogenito di Bettino Craxi e fratello di Stefania.

Luigi “Gigi” Creazzo, libero professionista, con studi alla NABA (Nuova Accademia delle Belle Arti) di Milano, rappresenta l’anima socialista della lista “Uniti per Manildo Presidente”.

Progettista, creativo e riformista, Creazzo è convinto che “dopo quindici anni di governo della destra servono strategie di crescita, non tattiche di sopravvivenza. In gioco c’è il futuro di chi lavora, studia e costruisce ogni giorno questa regione”.

Creazzo ha fatto parte della Costituente Nazionale del Partito Democratico nel 2007 con Veltroni, ricoprendo incarichi provinciali e regionali. È sempre stato riconosciuto come punto di riferimento di una sinistra socialdemocratica e riformista, con un carattere umanista e libertario. Oggi è iscritto al Partito Socialista e si candida in queste elezioni con la Lista “Uniti per Manildo Presidente”.