
Salvatore Gabriele Bochicchio ha comunicato di aver rassegnato le sue dimissioni irrevocabili dalla carica di Coordinatore Comunale di Noi Moderati per il Comune di Vicenza.
La decisione, definita “immediata e conseguente a quanto appreso”, è dettata da una “mancanza di rispetto inaccettabile” da parte della direzione provinciale.
Bochicchio ha dichiarato di aver scoperto solo per vie non ufficiali che la direzione provinciale del partito aveva già nominato un altro Coordinatore per Vicenza, senza fornirgli “preventiva comunicazione, né tanto meno di avviare un confronto”.
L’ex Coordinatore ha duramente criticato il metodo, giudicandolo “profondamente scorretto sul piano personale” e reo di tradire i principi di lealtà e trasparenza che dovrebbero guidare l’azione politica.
Nelle sue dichiarazioni, Bochicchio ha accusato la gestione provinciale di essere “distante e autoreferenziale”, che non solo non valorizza i territori, ma li “umilia, considerandoli mere pedine da gestire senza coinvolgimento né dialogo”. Di fronte a questa “palese mancanza di stima e di correttezza istituzionale”, l’ulteriore collaborazione è risultata “insostenibile”.
Bochicchio ha ringraziato attivisti e sostenitori e ha assicurato che il suo impegno per Vicenza non si interrompe. Ha annunciato che continuerà a servire la sua comunità con passione, ma “libero da legami con una struttura di partito che ha dimostrato di non meritare la fiducia dei territori”.
Noi Moderati è un’alleanza politica e lista elettorale di orientamento centrista, nata l’11 agosto 2022. La sua creazione è avvenuta dall’unione di diversi partiti e movimenti, tra cui Noi con l’Italia, Italia al Centro, Coraggio Italia e Unione di Centro (UDC).
Il soggetto politico si è presentato alle elezioni politiche in Italia del 2022 come parte della coalizione di centro-destra, risultata poi vincitrice a livello nazionale. La formazione si posiziona come la “quarta gamba” della coalizione, con l’obiettivo di intercettare e rappresentare l’elettorato moderato.