
(Adnkronos) –
Bosch Engineering GmbH ha ottenuto l’ambito riconoscimento AWS Competency, conferito da Amazon Web Services ai partner che dimostrano capacità tecniche avanzate e comprovata esperienza nella creazione di soluzioni cloud per il settore automotive. Questo traguardo sottolinea la leadership di Bosch nella trasformazione digitale della mobilità, un ambito sempre più caratterizzato da sistemi connessi, aggiornamenti software e gestione intelligente dei dati. Un’infrastruttura basata sul cloud rappresenta oggi un elemento strategico per affrontare le sfide di un’industria in continua evoluzione. I dati provenienti da veicoli, test e flotte devono essere elaborati in tempo reale, condivisi tra team internazionali e utilizzati per accelerare i cicli di sviluppo. La certificazione AWS Competency conferma che Bosch Engineering possiede la capacità di integrare questi sistemi in modo efficiente, riducendo la complessità dei progetti e ottimizzando i tempi di realizzazione. L’azienda, con sede ad Abstatt, offre un supporto completo lungo tutto il ciclo di vita del prodotto, dal concept iniziale fino alla gestione operativa dei servizi digitali. Come spiega Timo Blon di Bosch Engineering, l’unione tra la flessibilità dell’infrastruttura AWS e il know-how Bosch consente di sviluppare nuove funzioni che aumentano la sicurezza, migliorano le prestazioni e rendono l’esperienza di guida più intuitiva e personalizzata. Un esempio concreto di questa competenza è RaceConnect, la piattaforma creata da Bosch Motorsport per le vetture da competizione. Interamente sviluppata su infrastruttura AWS, consente di raccogliere, analizzare e trasmettere dati in tempo reale, integrando telemetria, dashboard e gestione flotte. Grazie alla potenza di calcolo del cloud, i team possono prendere decisioni rapide e migliorare le performance in pista, beneficiando di una connessione stabile e di basse latenze.
—motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

































