Bretella, il Comitato ricevuto dal presidente della Provincia di Vicenza Nardin: “Riprendere i lavori”

232
bretella
Un momento dell'incontro in Provincia tra Comitato Albera Vicenza e il presidente Nardin

Riprendere i lavori che risultano bloccati dalla data di inaugurazione del primo tratto della Bretella avvenuta con il taglio del nastro il 19 giugno 2023 per 5,3 chilometri da viale del Sole a svincolo Nord strada Pasubio“.

Questa la richiesta che il Comitato Albera Vicenza ha espresso ieri, martedì 22 luglio 2025, al Presidente della Provincia di Vicenza, Andrea Nardin, in un incontro avuto a Palazzo Nievo. 

“Sono emerse – spiegano i rappresentanti del comitato – tutte le criticità e le difficoltà di questi due ultimi anni, insieme con l’inerzia delle istituzioni pubbliche: Comune di Vicenza, Provincia, Regione, Anas e Ministero Trasporti. Ovvero coloro che hanno stipulato il Protocollo di Intesa definito per la realizzazione del Completamento Tangenziale Vicenza”.

Gli attivisti hanno quindi ricordato che ci sono ancora lavori da ultimare e interventi di modifica richiesti anche dal prefetto Filippo Romano con apposita ordinanza emessa nei confronti di Comune, Provincia e Anas, che è l’ente appaltante.

“Per recuperare il tempo perso – ancora il Comitato Albera Vicenza -, ultimare i lavori a perfetta regola d’arte per la sicurezza e la viabilità (tra cui rendere funzionante l’illuminazione notturna sulla carreggiata della Bretella), abbiamo proposto che a partire dalle due più importanti istituzioni pubbliche di Vicenza, il Comune, che nel suo documento definisce la Tangenziale opera prioritaria, e Provincia, si attivino in una iniziativa congiunta con la Regione Veneto e Luca Zaia, anch’egli firmatario del Protocollo, per spingere Anas, stazione appaltante, con il suo Ad Aldo Isi (presente al taglio del nastro) alla ripresa dei lavori. Il presidente Nardin si è dimostrato interessato e ciò fa ben sperare il comitato”.

Comitato Albera Vicenza non molla, dunque, e prosegue nelle sue iniziative. I volontari saranno presenti al prossimo consiglio comunale, in programma domani. “In rispettoso silenzio – spiegano -, ma con l’esposizione dei cartelli, al sindaco, assessori e consiglieri tutti”.

Inoltre, proseguono anche i “Gazebo fra la gente”, ogni primo mercoledì del mese al Centro civico Circoscrizione 6.