
Gli incontri di Aim Ambiente con gli abitanti del quartiere di San Marco per spiegare il funzionamento dei nuovi cassonetti per la raccolta del secco e il via alla procedura pubblica per raccogliere proposte progettuali per la riqualificazione del Mercato ortofrutticolo di via Mercato Nuovo sono le notizie che arrivano dal Comune di Vicenza
Cassonetti automatici a San Marco, consegnate già 250 chiavi elettroniche

Dal 25 novembre anche nel quartiere di San Marco, precisamente nelle vie Bacchiglione, Galilei, Galvan, Marconi, Contra’ della Misericordia, Pacinotti, Pagliarino, Pajello, Sarpi, Tasso, Torricelli, Vico e Volta entreranno in funzione i nuovi cassonetti con apertura elettronica.
Ieri 27 novembre al teatro San Marco si sono tenuti i primi due incontri con i residenti predisposti da Aim Ambiente per spiegare all’utenza come funziona il nuovo sistema di conferimento, che permetterà di tracciare i conferimenti, migliorare la qualità della raccolta differenziata e ridurre il rischio di conferimenti non corretti o non autorizzati, garantendo maggiore decoro urbano. Nel corso dei due incontri informativi sono stati distribuiti i primi 250 transponder, cioè le chiavette elettroniche necessarie agli utenti per aprire i nuovi cassonetti a calotta e conferire il rifiuto residuo.
La distribuzione proseguirà con un ulteriore appuntamento giovedì 6 novembre, dalle 15.30 alle 17.30, in piazza Guglielmo Marconi, davanti alla scuola primaria Da Porto. A partire dal 7 novembre, poi, le chiavette saranno disponibili anche presso gli uffici di Aim Ambiente, in contra’ Mure San Rocco 25, negli orari di apertura al pubblico: tutti i giorni dalle 8 alle 11 e martedì e giovedì anche dalle 14 alle 15.30.
Riqualificazione del Mercato ortofrutticolo all’ingrosso, il Comune di Vicenza raccoglie proposte

Riqualificare il Mercato ortofrutticolo e valorizzare l’intera area in via Mercato Nuovo: con questo obiettivo il Comune di Vicenza ha avviato la procedura pubblica per raccogliere proposte progettuali. Attraverso la formula della finanza di progetto (project financing), il Comune invita dunque operatori economici e soggetti qualificati a presentare proposte per la concessione della gestione, la manutenzione ordinaria e straordinaria e la rivitalizzazione del compendio immobiliare. In ogni progetto presentato dovranno essere compresi interventi di riqualificazione ed efficientamento energetico, oltre a un piano gestionale in grado di rendere più moderno, funzionale e sostenibile il servizio mercatale. Le proposte dovranno essere presentate entro il 6 febbraio 2026.
L’amministrazione valuterà le candidature per individuare quella di maggior interesse pubblico, che costituirà la base per la successiva gara ad evidenza pubblica. Tutta la documentazione e l’avviso completo sono disponibili nella pagina dedicata del sito istituzionale del Comune di Vicenza nella sezione “Amministrazione trasparente”.






































