Brevi da Vicenza. Registrata un’altra bambina figlia di due donne. Possamai: “Ora però serve una legge”

L'assessore Selmo in visita ai centri estivi cittadini: "Buona organizzazione e tante attività interessanti. Continueranno a settembre per aiutare le famiglie a gestire lavoro e bambini"

95
Brevi dal Comune di Vicenza centri estivi censimento veicoli danneggiati Tormeno lavori viale roma figlia di due donne
Brevi dal Comune di Vicenza

Sono dedicate all’infanzia le notizie che arrivano dall’amministrazione comunale di Vicenza: il Sindaco Possamai ha sottoscritto un’altra registrazione di una bimba figlia di una coppia di donne, mentre l’assessore Selmo ha fatto visita ai centri estivi cittadini, per vedere come se la cavano bambini e ragazzi di età diverse.

Registrata un’altra bambina figlia di una coppia di donne. Possamai: “Ne sono felice, ma ora serve una legge che tuteli i diritti di tutte le famiglie”

registrazione anagrafe neonata figlia di 2 donne
Il sindaco Possamai registra la nascita della figlia di Sofia Cappellotto e Miriam La Torre

Il sindaco di Vicenza Giacomo Possamai ha sottoscritto la dichiarazione della nascita della bimba di Sofia Cappellotto e Miriam La Torre. È la seconda trascrizione all’anagrafe cittadina dopo che la Consulta ha dichiarato incostituzionale il divieto di registrare i figli di coppie di donne, sentenza cui è seguito anche il no della Corte d’Appello al ricorso del Viminale contro un atto di nascita rilasciato a due mamme dal Comune di Padova. Una giornata felice per la neonata e le sue mamme, in linea con quanto sempre dichiarato dal primo cittadino: «Abbiamo sempre detto – ha commentato infatti Possamai – che volevamo tutelare i diritti delle bambine e dei bambini figli di due mamme. L’abbiamo fatto in questi due anni, accogliendo tutte le richieste di registrazione che ci sono pervenute. Oggi, dopo i pronunciamenti della Corte Costituzionale e della Corte d’Appello di Venezia, continuiamo a farlo con una nuova serenità, perché la legittimità del nostro operato è stata sancita in maniera definitiva». Il sindaco però ha sottolineato il dispiacere nel constatare che per garantire le coppie di due mamme e l’operato dei sindaci debba sempre intervenire la magistratura: «Mi auguro – ha concluso Possamai – che arrivi presto una legge che inserisca questa fattispecie in un quadro chiaro e ordinato».

L’assessore Selmo in visita ai Centri estivi di Vicenza

assessore selmo centri estivi
L’assessore Selmo in visita ai centri estivi del comune di Vicenza

Dai bambini di tre anni agli adolescenti di 17, anche quest’anno i centri estivi di Vicenza svolgono un importante lavoro di intrattenimento e di supporto alle famiglie nei mesi in cui la scuola è chiusa. L’assessore all’istruzione Giovanni Selmo ha fatto visita ad una decina di centri estivi vicentini, per salutare i partecipanti e i loro animatori e per vedere da vicino le varie iniziative, in tutto 25 proposte per 35 strutture comunali coinvolte, che spaziano dalle attività sportive, ai laboratori creativi e teatrali, passando poi alle gite in luoghi di cultura, in città, nei musei e nei parchi divertimento.

I centri estivi, ha commentato l’assessore Selmo, rispondono ad una richiesta forte nel territorio: «In occasione delle visite – ha spiegato – abbiamo incontrato un clima positivo, una buona organizzazione e una proposta coerente con quanto dichiarato in fase di presentazione alle famiglie. I centri estivi saranno presenti fino a settembre per essere a fianco delle famiglie».

Finora l’assessore ha visitato questi centri estivi: il “Giocaestate Csi 2025 – Le avventure di Pokonaso” della scuola infanzia Fogazzaro; il “Natura, sport, avventura e divertimento” delle scuole infanzia di Campedello; il “Campo sportivo estivo sport village” della scuola primaria in via Riello; il “Centro estivo Anconetta 2025” della scuola primaria Pertile e della scuola secondaria Salerno; il “Pianeta sport Summer Camp” della scuola primaria Prati; il “Amici in movimento” della scuola primaria Zecchetto; il “Alla conquista del quartiere” della scuola Loschi e della scuola O. Tretti. Nelle prossime settimane farà visita ad altri.

Qui il comunicato stampa ufficiale del Comune di Vicenza